Allerta meteo il 16 agosto 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio maltempo

Prosegue l'ondata di maltempo in diverse regioni d'Italia anche nella giornata di domani, sabato 16 agosto 2025. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità al Sud Italia. Ecco le regioni e zone a rischio.
Piogge e temporali in Italia: allerta gialla maltempo il 16 agosto 2025
Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia. Sabato 16 agosto 2025 scatta un bollettino di allerta gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali in diverse regioni d'Italia. Nonostante la presenza dell'anticiclone nord-africano che ha dato il via alla quarta intensa ondata di calore, prosegue l'ondata di maltempo in diverse regioni alle prese con fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi. In diverse regioni, infatti, è stata diramata l'allerta meteo gialla per piogge e temporali nella giornata di sabato 16 agosto 2025. Ecco le regioni e zone coinvolte nello stato di allerta meteo:
- Basilicata;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento;
- Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico;
- Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.
Meteo, allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico il 16 agosto 2025 in Italia
Da prestare particolare attenzione nella giornata di sabato 16 agosto 2025 è anche allo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico. In questo caso il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per rischio idraulico che corrisponde agli effetti negativi che possono verificarsi sul territorio a seguito del superamento dei livelli idrometrici critici nei corsi d'acqua, come fiumi e torrenti, portando a fenomeni come allagamenti e alluvioni. Le regioni a rischio sono due:
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico.
Non solo, sempre per sabato 16 agosto 2025, scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che corrisponde alla possibilità che si verifichino eventi dannosi legati all'acqua e al terreno, come frane, alluvioni, e smottamenti, a causa di fenomeni meteorologici avversi o altre cause. Anche in questo caso la Protezione Civile ha diffuso uno stato di allerta meteo gialla in sole due regioni d'Italia:
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.