FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Spagna: alluvione a Gran Canaria, la situazione

Piogge torrenziali hanno trasformato le strade in fiumi a Gran Canarie, in Spagna. Tra le zone più colpite la città di Telde.
Eventi estremi5 Marzo 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Marzo 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it

Sono giorni di grande paura a Gran Canaria, una delle Isole Canarie, di origine vulcanica, colpita da una violenta ondata di piogge torrenziali che hanno trasformato le strade in fiumi in diverse zone. Ecco la situazione.

Alluvione a Gran Canaria: 32mm di pioggia a Telde

Una forte alluvione ha colpito nelle ultime ore l'isola di Gran Canaria in Spagna. Tra le zone più colpite la città di Telde, nella parte orientale dell'isola, dove si sono registrate piogge e temporali talmente forti da spazzare via diverse automobili nei burroni. Dati alla mano, sono caduti circa 32mm di pioggia a Telde, mentre una quantità maggiore di piogge si sono registrate nelle zone di montagna. Intanto l'agenzia meteorologica nazionale spagnola ha diramato uno stato di allerta meteo rossa in tutta l'isola dove è previsto un tempo piovoso per tutta la settimana.

Chiuso l'aeroporto di Gran Canaria in seguito ad una inondazione. Secondo AENA, l'organizzazione che supervisiona le operazioni aeroportuali, l'aeroporto di Gran Canaria è stato dichiarato "inoperativo a causa dell'accumulo di acqua sulle piste". L'AENA ha aggiunto: "sono in corso lavori per renderli operativi il prima possibile".

Gran Canaria, prosegue l'allerta rossa per piogge e temporali

La situazione a Gran Canaria è ancora monitorata per via di un clima piovoso e il consiglio è quello di restare vigili considerando anche i continui avvisi di pioggia emessi in tutte le isole Canarie. Tra le zone maggiormente colpite c'è la città di Telde dove la corrente d'acqua ha letteralmente inondato le strade spazzando via le auto di diverse persone.

Le autorità municipali sono intervenute rapidamente procedendo alla chiusura in via del precauzionale delle spiagge e sollecitando i residenti a evitare viaggi non necessari. Anche Juan Antonio Peña, sindaco di Telda, ha invitato tutti i residenti a prestare attenzione: "non sono tempi facili per la città di Telde. Chiedo solo la massima cautela. Molte strade sono allagate o fangose. I letti dei fiumi straripano, i veicoli vengono spazzati via dalle correnti. Stiamo attenti, per favore".

Si segnala che forti piogge e temporali si sono abbattuti non solo a Gran Canaria, visto che situazioni difficili sono state registrate nelle regioni continentali di Valencia e Alicante con un accumulo di anche 100mm di piogge in sole 12 ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154