FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia, strade invase dall'acqua, Scaletta Zanclea rivive l'incubo dopo l'alluvione del 2009

Scaletta Zanclea rivive l'incuibo dell'alluvione del 2009. Il maltempo causa fortissime mareggiate e l'acqua invade le strade spingendosi fino alle abitazioni
Eventi estremi10 Febbraio 2023 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi10 Febbraio 2023 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Scaletta Zanclea

A distanza di 13 anni Scaletta Zanclea, nel messinese, torna a rivivere l'incubo delle strade allagate, con la mareggiata che è arrivata fino alle abitazioni costringendo molti abitanti a evacuare le proprie case. I cittadini si scagliano contro le istituzioni.

Scaletta Zanclea, l'acqua invade strade e case

Nel piccolo comune del messinese dove sono ancora visibili i danni della terribile alluvione del 2009, le forti mareggiate hanno invaso strade e case. Torna così la paura tra gli abitanti di Scaletta Zanclea, stravolto ieri dall'acqua che ha invaso strade e abitazioni.

Gli effetti del ciclone proveniente da Malta hanno fatto insorgere paura ma anche rabbia tra gli abitanti di Scaletta Zanclea, che hanno puntato il dito contro le istituzioni.

La tragedia di Ischia non ha insegnato nulla a nessuno. Non abbiamo imparato nulla neppure dall'alluvione che nel 2009 colpì Giampilieri Superiore, Giampilieri Marina, Altolia, Molino, Santo Stefano di Briga, Briga Superiore, Scaletta Zanclea, Itala e Pezzolo

Questo è stato lo sfogo del proprietario di un minimarket della zona, che ha ricordato come la mareggiata di tredici anni fa abbia segnato la zona, facendo registrare un bilancio finale di 37 morti, 95 feriti e 6 dispersi, oltre che più di 1.000 sfollati. "Ce l'ho con le istituzioni – ha continuato il commerciante – ma anche con tutti i cittadini di Scaletta Zanclea e Itala: se non scendiamo in piazza, moriremo come topi".

Maltempo Sicilia, danni in molte provincie

Il maltempo ha provocato allagamenti anche nel siracusano e nel ragusano. Molte le problematiche registrate ieri nella viabilità anche sulla Strada Statale 114 Orientale Sicula a causa degli allagamenti causati dalla mareggiata. La strada è stata chiusa al traffico all'altezza di Santa Margherita, in provincia di Messina.

A Nicolosi la caduta di alcuni pali della luce ha costretto a interrompere la circolazione lungo la Sp 92. Le basse temperature stanno inoltre provocando abbondanti nevicate sui rilievi, e sull'Etna si sono accumulati circa 50 cm di neve. L'allerta meteo rossa della Protezione civile resta in vigore fino alla mezzanotte di stasera, venerdì 10 febbraio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 20:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154