FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia, allagamenti lungo l’autostrada A18 Messina-Catania: la situazione

Maltempo in Sicilia per una nuova ondata di maltempo: danni e disagi in diverse zone. Allagamenti lungo l'autostrada A18 Messina-Catania.
Eventi estremi13 Novembre 2024 - ore 17:03 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi13 Novembre 2024 - ore 17:03 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la forte ondata di maltempo che da giorni sta interessando la Sicilia. Dopo l'allerta meteo rossa che ha richiesto anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in diversi comuni, la situazione resta comunque sotto controllo considerando però che la Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla ed arancione. La situazione.

Maltempo in Sicilia: allagamenti sull'autostrada A18 Messina-Catania

La Sicilia è nella morsa del maltempo. Piogge e rovesci in buona parte della regione e in particolare nella zona orientale dove nelle ultime ore è caduta tanta di quell'acqua da causare danni e disagi importanti. Allagamenti lungo l'autostrada A18 Messina-Catania che si è trasformata nel giro di poche ore in un fiume. L'autostrada è diventata impraticabile per via dell'accumulo di acqua lungo il manto stradale che ha causato rallentamenti rendendo pericolosa la circolazione.

Diversi automobilisti, infatti, hanno comunicato di disagi e difficoltà a percorrere il tratto tra Roccalumera e Acireale per i forti temporali e la presenza di acqua lungo l'autostrada. "Fate attenzione sull’autostrada del tratto dopo Catania verso Messina, c’è un’alluvione in corso, il manto stradale è impraticabile, rischio di incidente elevatissimo", è il consiglio di un automobilista rimasto bloccato lungo l'autostrada. La situazione è diventata pericolosa e ha richiesto l'intervento della polizia stradale per ripristinare la viabilità, anche se le autorità consigliano agli automobilisti diretti verso la città di Catania di uscire all'altezza dello svincolo di Fiumefreddo.

Maltempo Sicilia: allerta meteo in tutta la regione

L'ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia continua a preoccupare. Nella provincia di Catania, infatti, sono stati necessari diversi interventi dei Vigili del Fuoco per l'esondazione di torrenti che hanno causato allagamenti e disagi. Diverse persone sono rimaste intrappolate nelle proprie automobili senza contare i danni che l'acqua ha causato alle strutture. Si segnalano situazioni critiche nelle zone di Via San Piero Patti ad Acireale per l'esondazione di torrente che ha richiesto l'intervento repentino dei Vigili del fuoco sommozzatori del Nucleo di Catania. Disagi anche in Via Cristoforo Colombo e a Capo Mulini.

Non solo, si segnalano anche disagi e danni nelle frazioni di Acireale dove sono al lavoro diverse squadre di Vigili del Fuoco provenienti dai distaccamenti di Acireale, Catania Nord, Palagonia. L'attenzione resta ancora molto alta visto che in tutta la Sicilia è stata diramata l'allerta arancione e gialla nelle zone: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 17:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154