FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
Clima1 Aprile 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Aprile 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it

La Puglia è stata colpita negli ultimi giorni da una violenta ondata di maltempo. Piogge e temporali hanno interessato la vasta area della provincia di Lecce con tempeste d'acqua e grandinate con le strade di Martano diventate di ghiaccio. La situazione.

Maltempo Puglia, piogge e grandinate nel Salento

Gli effetti dell'ultima perturbazione di marzo continuano a farsi sentire nelle regioni del Sud, in particolare in Puglia colpita da una forte ondata di maltempo. Nelle ultime ore piogge e temporali hanno interessato la provincia di Lecce con grandinate che hanno trasformato le strade di Martano, comune italiano  della provincia di Lecce in Puglia, in un vero e proprio tappeto di ghiaccio. Disagi in tutto il comune con la circolazione andata in tilt per via della presenza di ghiaccio sulle strade.

Nella zona del Salento la Protezione Civile ha diramato per la giornata di oggi, martedì 1 aprile, uno stato di allerta meteo invitando tutta la popolazione ad evitare di mettersi alla guida. Tantissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile che, con la collaborazione di cittadini volontari, hanno cercato di gestire al meglio la situazione liberando le strade dal ghiaccio.

Allarme maltempo in Puglia: scatta l'allerta gialla nel Salento

La circolazione è ancora compromessa sulla Martano-Calimera, nel Salento, dove le fortissime piogge hanno causato anche un blackout temporaneo. La grandinata non ha risparmiata nemmeno Gallipoli che ha visto le spiagge ricoperte di un manto di "neve", mentre a Maglia un violento nubifragio ha reso inaccessibili diverse strade.

Anche nei prossimi giorni è previsto ancora maltempo in tutto il Salento considerando che il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e rischio idrogeologico nelle zone del Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima3 Agosto 2025

    Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità il 4 agosto 2025. Ecco dove.
  • Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima2 Agosto 2025

    Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo gialla per domenica 3 agosto 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 2 agosto 2025 in Italia.
  • Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?

    Agosto è arrivato con un clima instabile al Nord e caldo al Sud: scopriamo le previsioni del primo fine settimana.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 03 Agosto ore 22:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154