FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Roma, tornado a ridosso della costa fra Fiumicino e Ostia

Meteo Lazio, nella zona tra Fiumicino e Ostia sono stati avvistati un tornado e delle trombe marine.
Clima9 Dicembre 2021 - ore 18:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Dicembre 2021 - ore 18:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Attimi di panico nella Regione Lazio colpita da un tornado e trombe marine. Una tromba marina, infatti, ha colpito la costa tra Fiumicino e Ostia nella provincia di Roma. Al momento è dato sapere se il tornado ha raggiunto anche la terraferma, ma i cittadini di questi comuni hanno vissuto attimi di grande preoccupazione.

Tornado a ridosso della costa fra Fiumicino e Ostia

La Regione Lazio negli ultimi giorni è stata colpita dalla presenza di correnti instabili che hanno provocato rovesci e temporali di diversa intensità. Proprio in queste ore nella zona tra Fiumicino e Ostia sono stati avvistati un tornado e delle trombe marine lungo il litorale laziale accompagnati anche da forti piogge e grandinate. Stando alle notizie meteo, sarebbero ben due le trombe marine che hanno colpito il Lazio. La prima si è formata al largo di Ostia riuscendo anche a raggiungere la terraferma. Quando una tromba marina riesce a raggiungere anche la terraferma allora si trasforma in un tornado.

Non solo, un'altra grande tromba d'aria ha interessato la costa di Fiumicino. Intorno alle ore 15:10 si è avvistato un vortice che è durato circa 15 minuti. La tromba marina si è spostata verso sud per poi essere risucchiata senza riuscire a raggiungere la terraferma. Subito dopo la zona è stata colpita da fortissimi piogge e rovesci con tanto di grandinate che hanno interessato anche la città di Tivoli.

Tromba d'aria e marina nel Lazio: attimi di panico a Tor Vergata

Dopo il tornado che ha colpito la cittadina di Ostia e la tromba marina che ha interessato Fiumicino, in queste ore nella regione Lazio si è registrata anche la presenza di una nube ad imbuto, ossia il preludio di un tornado vero e proprio, che ha interessato le zone sud-orientali di Roma. Questa nube ad intubo, in inglese conosciuta con il termine di 'funnel cloud', si è vista sui cieli di Tor Vergata nei pressi della frazione di Settacamini generando attimi di panico tra i romani.

Segnaliamo che nella giornata di oggi, giovedì 9 dicembre 2021, la città di Roma ha segnato una temperatura massima di 14°C bruscamente discesa con l'arrivo di un'ondata di maltempo intorno ai +9/+10°C.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 19:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154