FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Piemonte: fitte nevicate, ecco dove e le immagini

Neve in Piemonte fino ai 600-800 metri di altezza. Sono state imbiancate diverse vallate soprattutto tra il Torinese e il Verbano. La neve ha reso i paesaggi unici, creando scorci spettacolari.
Clima11 Gennaio 2025 - ore 15:54 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Gennaio 2025 - ore 15:54 - Redatto da Meteo.it
Crediti: Centro Meteo Piemonte

A causa del maltempo in Piemonte, si sono verificate fitte nevicate in diverse vallate. La quota neve è andata via via scendendo fino a raggiungere i 600-800 metri. Ecco le ultime news e le immagini della neve intenta a cambiare, seppur momentaneamente, il paesaggio piemontese.

Maltempo in Piemonte: fitte nevicate, ecco dove

Il maltempo in Piemonte ha portato fitte nevicate in diverse località. Le vallate alpine medio alte del Piemonte, soprattutto tra il Torinese e il Verbano, hanno fatto i conti e fanno ancora i conti con i fiocchi di neve pronti a coprire tutto di bianco e a trasformare completamente il paesaggio andando ad attutire tutti i suoni.

La neve si è spinta fin nei pressi dei 600-800 metri specie nel Vco mentre è rimasta intorno ai 1000-1400 metri altrove. Tra le località imbiancate ci sono ad esempio:

  • Sestriere,
  • Sauze d’Oulx,
  • Balme,
  • Claviere,
  • Sportinia,
  • Macugnaga.

Nevicate da medie a fitte si sono verificate anche sui settori più interni compresi tra Susa e Ossola, con quota neve piuttosto variabile in funzione dell’intensità dello sfondamento da Ovest che dall’avvezione di aria fredda da Est.

Imbiancate anche le quote più basse che corrispondono alle valli Bognanco, Divedro, Antigorio, Ossola, Formazza, Isorno e Vigezzo.

Raffiche di vento: ecco dove e la loro intensità

Nella scorsa notte, invece, forti raffiche di foehn hanno interessato le vallate alpine occidentali. Secondo quanto segnalato dal Centro Meteo Piemonte si sono raggiunti i:

  • 146 km/h a Sacra di San Michele,
  • 118 km/h a Perosa Argentina,
  • 111 km/h a Susa,
  • 103 km/h a Usseglio,
  • 100 km/h a Roure.

Cosa si attende ora? L'arrivo del grande freddo, soprattutto da domenica 12 gennaio 2025. Secondo le previsioni meteo per il Piemonte nei prossimi giorni il tempo sarà soleggiato o parzialmente nuvoloso, ma le temperature saranno in netta diminuzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 17:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154