FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Piemonte: accumuli di grandine da record, le immagini da Santena

Il maltempo non concede tregua in Piemonte: pioggia e grandine su Torino e provincia. Le immagini
Clima23 Maggio 2024 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Maggio 2024 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

Il maltempo continua a imperversare su Torino e il Piemonte, colpendo duramente la regione anche nella giornata di oggi. Ieri, una grandinata estremamente violenta ha interessato la zona sud della provincia di Torino, in particolare Moncalieri, Cambiano e soprattutto Santena. Da queste località giungono le immagini di strade trasformate in torrenti, con uno spesso strato di grandine, simile alla neve, che raggiunge anche i 15 centimetri di altezza.

Grandinate in Piemonte, chicchi grandi come palline da ping pong

L'allerta gialla emessa dall'Arpa, con preoccupazioni per possibili allagamenti e caduta di alberi, riguarda in particolare l'area di Torino e la Granda. Nel pomeriggio di ieri, infatti, un violento temporale ha colpito la provincia di Torino, concentrandosi soprattutto a sud della città.

Tra Moncalieri e Santena, un nubifragio con grandine ha causato disagi significativi, allagamenti e un notevole accumulo di grandine al suolo. Per il terzo giorno consecutivo, Torino è stata investita da un temporale. A causa della forte perturbazione, molti voli in arrivo all'aeroporto Sandro Pertini di Torino - Caselle hanno registrato forti ritardi.

Intensa grandinata in provincia di Torino: colpita di nuovo la zona sud

Anche nella giornata di oggi - giovedì 23 maggio - la situazione in Piemonte è di allerta per il maltempo. A farla da padrone, anche in questo caso, è sempre la grandine.

In particolare, i chicchi sono caduti principalmente tra Villastellone e La Loggia, causando piccoli allagamenti, disagi al traffico e imbiancando il paesaggio. Grandinate sono state segnalate anche a Carignano e nuovamente a Santena. Il fenomeno sembra essere meno intenso rispetto a quello di ieri, che ha colpito duramente Santena, dove alcune strade sono state sommerse da uno strato di grandine alto 15 centimetri, richiedendo l'intervento di spalatori e mezzi spazzaneve.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 02:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154