FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Nord: raffiche di vento, allagamenti e frane hanno provocato numerosi danni

Una violenta ondata di maltempo ha colpito le regioni del Nord Italia: allagamenti, frane e nubifragi. La situazione
Clima24 Giugno 2024 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Giugno 2024 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it

Nubifragi e allagamenti nelle regioni del Nord Italia. Una forte ed intensa ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore diverse regioni settentrionali dove sembra quasi tornato l'autunno con forti raffiche di vento e piogge abbondanti che hanno causato allagamenti e disagi. La situazione.

Maltempo al Nord, disagi e danni in Trentino Alto Adige: sotto osservazione i fiumi

Una violenta ondata di maltempo ha colpito le regioni del Nord Italia con una serie di piogge, rovesci ed intensi fenomeni temporaleschi. Gli effetti della perturbazione n. 8 e 9 di giugno si sono fatti sentire dapprima in Piemonte, Lombardia, Veneto e provincia autonoma di Bolzano dove si sono registrati violenti nubifragi che nelle prossime ore si estenderanno anche verso l'Emilia Romagna e la Toscana.

Per la giornata di oggi, 24 giugno, infatti, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta arancione e gialla in molte regioni del Centro Nord per maltempo alle prese con una forte ondata di piogge. Tra le regioni più colpite c'è il Trentino Alto Adige dove si sono registrati violenti nubifragi e grandinate che hanno causato una serie di danni e disagi. Più di 200 le chiamate di soccorso ai Vigili del Fuoco per allagamenti di cantine, garage e scantinati senza contare gli interventi in strada per rimuovere rami e piante, ma anche frane e detriti.

A Naz-Sciaves, comune della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, a causa delle forti grandinate sono stati evacuati i partecipanti del Festival Alpen Flair. Intanto le forti piogge hanno causato l'innalzamento del fiume Sarca, del torrente Noce e dell'Adige Situazione. Danni anche al centro sportivo Galizia di Laives di Bolzano.

Maltempo in Italia: piogge e grandinate dal Veneto alla Lombardia

La forte ondata di maltempo delle ultime ore ha colpito non solo il Trentino Alto Adige, ma anche altre regioni del Nord Italia. Nel Veneto, nel comune di Grigno in Valsugana, le forti piogge hanno causato l'esondazione di un torrente che ha colpito le frazioni Belvedere Tezze. Il livello dell'acqua ha richiesto l'evacuazione di sette famiglie dalle proprie abitazioni che hanno trovato rifugio presso la caserma dei vigili del fuoco di Grigno. Danni e disagi anche alla circolazione con la chiusura della statale 50 allo Schener, mentre è stata riaperta la strada provinciale per Garniga precedentemente chiusa per la caduta di sassi.

Il forte maltempo non ha risparmiato nemmeno la Lombardia e in particolare Como dove 45 persone sono state soccorse durante una gita in barca. Forti raffiche di vento fino a 30 nodi hanno causato onde alte più di un metro con una serie di danni e disagi ad imbarcazioni. Anche nel Bresciano le forti piogge hanno provocato non pochi problemi con il livello del lago di Garda che ha raggiunto una crescita di quasi 5 cm in 24 ore. Circa 150 gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti di strade e scantinati nei Comuni di San Felice del Benaco e Manerba.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154