FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo al Nord, abbattuti centinaia di alberi tra Veneto e Trentino, la situazione

Una violenta tromba d'aria con tanto di grandinata ha colpito diverse regioni del Nord facendo registrare danni e disagi in Trentino Alto Adige e Veneto
Clima19 Luglio 2023 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima19 Luglio 2023 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un'ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore le regioni del Nord. Se al Centro-Sud permane l'anticiclone africano con caldo, afa e temperature bollenti, in diverse regioni del settentrione si sono registrate fortissime piogge e grandinate. Ecco la situazione.

Maltempo in Veneto: una tromba d'aria in Cadore

Una violenta tromba d'aria si è registrata in Cadore, nell'alta provincia di Belluno, in Veneto, facendo registrare danni e disagi. Non solo, il tornado è stato accompagnato anche da una fortissima grandinata che ha riportato il maltempo in buona parte del  Veneto. La forte pioggia, unita alla tromba d'aria, ha causato una serie di danni con tetti scoperchiati e alberi caduti su diverse macchine.

Dopo il grande caldo è arrivato il maltempo. Un'ondata di piogge e rovesci, improvvisi e violenti, si sono registrati nelle montagne del Bellunese in Veneto. Non solo pioggia, ma anche fortissime raffiche di vento e grandinate che hanno interessato buona parte dell'area delle Dolomiti con la zona del Cadore tra le più colpite. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha comunicato: "alcuni versanti di bosco colpiti dal vento sono stati quasi completamente abbattuti. Immagini che ricordano, con le dovute proporzioni, quanto accaduto con Vaia". Danni e disagi causati dalla caduta di alberi che, per effetto domino, sono caduti l'uno sull'altro. Scoperchiati anche i tetti di diversi edifici, ma fortunamente non si registrano feriti. Più di 80, invece, le richieste di soccorso pervenute al comando dei Vigili del Fuoco.

Maltempo in Trentino: tempeste di pioggia

L'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha colpito le regioni del Nord ha interessato anche il Trentino Alto Adige. Una violenta tempesta di acqua si è abbattuta nel pomeriggio di martedì 18 luglio nelle zone di val di Fassa e di alta val di Fiemme.

Anche in questo caso si sono registrati danni e disagi con alberi sradicati dal vento che ha raggiunto raffiche di anche 90 km/h facendo saltare anche i tetti degli edifici. Anche nel Trentino sono state diverse le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco chiamati ad intervenire per liberare le strade dopo la caduta degli alberi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 23:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154