FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
Eventi estremi16 Settembre 2025 - ore 10:23 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Settembre 2025 - ore 10:23 - Redatto da Meteo.it

Domenica 14 settembre, il North Dakota è stato colpito da un numero eccezionalmente alto di tornado, superando ogni altro settembre degli ultimi trent’anni. L’evento ha avuto origine nei pressi di Mobridge, nel South Dakota, dove violenti temporali hanno causato il ribaltamento di un Suv con rimorchio e l’interruzione della rete elettrica. Il fronte temporalesco si è poi diretto verso nord, attraversando il North Dakota a est di Bismarck e Minot, dove numerosi tornado sono stati osservati e ripresi.

Maltempo Usa, registrato un eccezionale outbreak di tornado

Negli Stati Uniti, la stagione dei tornado del 2025 sta raggiungendo livelli allarmanti. Solo nel mese di maggio, si sono contati più di 150 tornado, alcuni dei quali con raffiche che hanno superato i 300 km/h.

Ma è l’attività dei tornado di settembre ad aver sorpreso gli esperti: domenica 14, lo Storm Prediction Center dell'agenzia meteo NOAA ha ricevuto ben 20 segnalazioni di tornado nei due Dakota, di cui 18 concentrate nel North Dakota.

Un evento di questa portata è del tutto inusuale per il periodo. Dal 1995 a oggi, in tutto il mese di settembre erano stati riportati solo 15 tornado nello stato, che solitamente registra il picco di attività nel mese di giugno. Anche il numero di allerte risulta anomalo: il Servizio Meteorologico Nazionale ha diramato 25 avvisi di tornado in un solo giorno, mentre negli ultimi trent’anni, a settembre, non si era mai andati oltre sette allerte.

Con una media annuale di circa 22 tornado, il North Dakota ha vissuto un vero e proprio evento straordinario. Sebbene i numeri definitivi possano cambiare con la verifica dei dati, il fenomeno viene già considerato tra i più rilevanti dell'anno. Il primato resta ancora all’11 giugno 1976, quando in un solo giorno furono registrati 24 tornado, ma l’outbreak di quest’anno si avvicina pericolosamente a quel record storico.

Perché i tornado negli USA sono in aumento?

Negli ultimi anni si è osservata una crescita significativa nella frequenza dei tornado di grande intensità che colpiscono gli Stati Uniti. Un recente studio pubblicato sulla rivista Science evidenzia un incremento proprio degli eventi meteorologici più estremi e distruttivi. Questi fenomeni si sviluppano all'interno di potenti celle temporalesche e possono provocare danni enormi al loro passaggio.

I tornado rappresentano una delle manifestazioni naturali più devastanti conosciute. Ogni anno, negli Stati Uniti se ne contano in media oltre 1.200, un numero superiore a quello registrato da qualsiasi altra nazione al mondo, inclusi Canada, Australia e tutti i paesi europei sommati.

Questo primato è legato alle caratteristiche geografiche uniche del territorio americano, che favoriscono la nascita di condizioni ideali per lo sviluppo di tornado, in particolare nella cosiddetta “Tornado Alley”, dove masse d’aria calda e fredda si incontrano con maggiore frequenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154