FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia: paura e danni a Milano e nella Brianza per il passaggio di due tornado

La Lombardia è stata colpita dal passaggio di due tornado: violenti grandinate hanno causato danni e allagamenti. La situazione
Clima24 Settembre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Settembre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

La regione  Lombardia nella morsa del maltempo per il passaggio di due tornado che hanno fatto registrare allagamenti e danni in diverse zone. Il passaggio della perturbazione si è fatto sentire nelle regione del Nord, tra cui la Lombardia, interessata nelle ultime ore da una duplice allerta meteo arancione e gialla. La situazione.

Maltempo, grandine a Milano: danni e piante sradicate

Due tornado hanno colpito la Lombardia nelle ultime ore. Torna la paura a Milano tra i cittadini per il passaggio di una tromba d'aria che ha provocato una serie di danni tra Rho e Pregnana Milanese. Una violentissima grandinata si è abbattuta sulla città causando la caduta di alberi, piante sradicate e danni per fortuna non ingenti. Le forti piogge hanno causato danneggiamenti anche a tetti e lamiere, mentre diverse impalcature sono crollate a causa del passaggio del tornado. Diverse le strade chiuse, mentre è iniziata la conta dei danni anche nei pressi di Canegrate, stazione di Rho e di Vittuone. Tantissime le chiamate di soccorso ai Vigili del Fuoco chiamati ad intervenire in tutte quelle aeree che presentano strutture pericolanti e la presenza di alberi caduti.

pIl Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano in merito ai danni provocati dal tornado ha precisato: "i problemi maggiori si sono verificati a Pregnana Milanese per una tromba d’aria i cui effetti sono stati per la maggior parte legati a tetti scoperchiati e alberi pericolanti. Il maltempo ha colpito anche i comuni di Rho e Canegrate. Nessuna persona risulta coinvolta. Sul fronte dei fiumi, persiste lo stato di preallarme del fiume Seveso in via Valfurva a Milano (115cm) ma fino ad ora nessuna chiamata di soccorso alla sala operativa di via Messina”.

Tornado in Lombardia: colpite anche le zone di provincia di Monza e Brembate

L'ondata di maltempo ha colpito non solo Milano e provincia, ma anche la provincia di Monza e Brianza in Lombardia. Il secondo tornado, infatti, ha interessato la zona di Bernareggio dove si sono registrati danni e disagi a causa di forti piogge. Rovesci e temporali abbondanti, infatti, sono caduti in tutta la zona nord della Lombardia tra la provincia di Sondrio e l'alta Bergamasca.

Ecco i dati più rivelanti circa le piogge registrate in queste zone: 184mm a Valcanale di Ardesio, 135mm a Fraciscio di Campodolcino, 107mm a Madesimo, 136mm a Pescegallo di Gerola Alta, 112mm a Olmo al Brembo, 111mm a Colere, 93mm a Valbondione, Rota d’Imagna, 74mm ad Andalo Valtellino. Il maltempo ha causato disagi e rallentamenti a diverse linee di Trenord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 14:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154