FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Lombardia, grandinata a Lecco con chicchi grandi come noci: allagamenti e strade come fiumi

Una violenta ondata di maltempo ha colpito la regione Lombardia: tra le zone più colpite Lecco con una grandinata e allagamenti.
Clima25 Luglio 2025 - ore 13:35 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Luglio 2025 - ore 13:35 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore la regione Lombardia ha dovuto fare i conti con una forte ondata di maltempo. Piogge e temporali intensi si sono registrati in diverse zone, ma anche violente grandinate che hanno imbiancato le strade di città e piccoli centri. La situazione.

Maltempo a Lecco con forte grandinata: disagi, danni e allagamenti

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì 24 luglio 2025 in Lombardia facendo registrare danni e disagi in diverse zone. La pioggia battente ha colpito Lecco con una fortissima grandinata che ha visto cadere chicchi grandi come noci. Nel giro di poche ore la grandine e la pioggia hanno imbiancato le strade creando disagi alla circolazione con pesanti conseguenze lungo la Statale 36.

Il tunnel dell'attraversamento di Lecco, infatti, si è completamente allagato, ma l'acqua ha ricoperto anche diversi tratti di Superstrada con la circolazione che è stata interrotta in diversi punti. Diverse le chiamate di soccorso pervenute ai Vigili del Fuoco chiamati ad intervenire per allagamenti, ma anche per la caduta di rami e alberi che hanno danneggiato diverse automobili.

Maltempo in Lombardia: piogge anche a Merate e Maccagno con Pino e Veddasca

Non solo, il passaggio della perturbazione n.9 di luglio si è fatta sentire non solo a Lecco, ma anche in altre zone della Lombardia che hanno dovuto fare i conti una ondata di maltempo eccezionale. La pioggia battente, dopo aver colpito la cittadina di Lecco, si è spostata a Merate, nella provincia di Lecco, dove fortunatamente non si sono registrati incidenti gravi né feriti. Il maltempo ha raggiunto anche Maccagno con Pino e Veddasca, nella provincia, dove si sono registrati fenomeni temporaleschi di grande intensità.

Anche il primo cittadino Ivan Vargiu ha parlato di un violento evento meteorologico tale da far registrare dati di assoluto rilievo che ha condiviso in una nota diffusa ai media: "487,7 mm/h di pioggia, 57 mm caduti in soli 20 minuti, con raffiche di vento fino a 74 km/h. Secondo la classifica regionale Maccagno con Pino e Veddasca ha raggiunto il 3° posto per intensità di pioggia, il 5° posto per accumulo giornaliero, il 3° posto per velocità massima del vento".

Si tratta di numeri, come sottolineato dal sindaco, "che confermano quanto anche il nostro territorio sia ormai esposto con sempre maggiore frequenza a fenomeni estremi e imprevedibili". L'attenzione resta ancora alta in Lombardia considerando che oggi, venerdì 25 luglio 2025, è previsto uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e rischio idrogeologico nelle zone: Bassa pianura centro-occidentale, Pianura centrale, Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla per maltempo e criticità l'11 settembre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima10 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per maltempo e criticità l'11 settembre 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta una duplice allerta meteo arancione e gialla per l'11 settembre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti. Paura per un treno
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti. Paura per un treno

    Fermato un treno appena in tempo, poco prima di una voragine apertasi vicino ai binari.
  • Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua

    Un'ondata di maltempo colpisce le regioni del Centro-Nord con accumuli record in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
  • Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito ieri in serata la Toscana. In meno di un'ora sono caduti 67 mm di pioggia. Resta alta l'allerta anche per le prossime ore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154