FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Lombardia, alluvione a Ostiglia: strade come fiumi

Violenti temporali hanno colpito la Lombardia nelle ultime ore. La situazione più critica si è registrata a Ostiglia con una alluvione lampo
Clima23 Maggio 2024 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Maggio 2024 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando le regioni del Nord Italia. Una serie di perturbazioni, infatti, colpisce diverse regioni tra cui la Lombardia, che deve fare i conti con piogge torrenziali, allagamenti e disagi. Ecco la situazione.

Alluvione ad Ostiglia in Lombardia: la situazione

Il Nord Italia è nella morsa del maltempo da giorni. Violenti nubifragi e grandinate si sono registrate nelle ultime ore in diverse regioni del settentrione tra cui la Lombardia. Bombe d'acqua, violenti temporali e rovesci si sono abbattuti su buona parte della regione facendo registrare quasi ovunque danni, disagi e allagamenti. Tra le zone più colpite ci sono le province di Mantova, Brescia e Bergamo dove sono caduti dai 35 ai 25 mm di acqua. La situazione più pericolosa si è registrata ad Ostiglia, comune italiano di 6.601 abitanti della provincia di Mantova, dove le violenti piogge hanno generato un'alluvione. Una fortissima grandinata ha colpito la zona tra Borgo Mantovano, Revere, Ostiglia e Correggioli.

In particolare i comuni di Ostiglia e Revere si sono allagati in diverse zone andando così ad aggravare una situazione già critica da giorni. Tantissime le chiamate di soccorso pervenute al comando dei Vigili del Fuoco a causa di allagamenti di abitazioni e locali commerciali situati al piano terra e scantinati. Le strade di Ostiglia si sono improvvisamente trasformate in fiumi di acqua e fango. Tanta paura tra i cittadini.  

Lombardia, è ancora allarme meteo

Intanto prosegue l'allarme maltempo in Lombardia alle prese con un nuovo stato di allerta meteo gialla diramato dal Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di giovedì 23 maggio 2024. L'allerta meteo gialla è stata emessa per il rischio piogge e temporali in diverse zone della Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Da non sottovalutare poi è l'allerta gialla per rischio idrogeologico diramata sempre in Lombardia nelle zone: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri pomeriggio il Friuli Venezia Giulia: allagamenti e neve in quota sulle Alpi Giulie.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 16:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154