FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, situazione critica in Liguria. Esonda l’Entella a Chiavari, allerta a Sestri e Rapallo

Allarme maltempo in Liguria per piogge e temporali. Esonda il fiume Entella, c'è anche l'invito di un Comune ad "abbandonare piani strada o sotto strada"
Clima18 Ottobre 2024 - ore 13:19 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Ottobre 2024 - ore 13:19 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la forte ondata di maltempo che nelle ultime ore ha colpito buona parte delle regioni del Centro-Nord tra cui la Liguria, dove si registrano danni, disagi ed allagamenti. Tra zone più colpite c'è sicuramente Chiavari, comune della città metropolitana di Genova in Liguria.

Maltempo Liguria: esondato il fiume Entella a Chiavari

La Liguria è nella morsa del maltempo. Piogge e fenomeni temporaleschi intensi, anche sotto forma di nubifragi, hanno interessato nelle ultime ore tutta la regione e in particolare Genova e Chiavari. Nel giro di poche ore sono caduti 79.4 millimetri di pioggia a Ognio, 71.4 a Sestri Levante e 68.4 a Rapallo. E ancora: 58 mm a Camogli.

Le forti e intense piogge hanno causato l'esondazione del fiume Entella che si forma nel comune di Carasco dalla confluenza di due torrenti: Lavagna e Graveglia. Le forti piogge hanno causato anche l'ingrossamento del Tigullio, comprensorio territoriale che fa parte della città metropolitana di Genova, in Liguria.

L'esondazione del torrente Entella ha colpito il comune di Chiavari con allagamenti, danni e disagi che hanno interessato la linea ferroviaria e la circolazione. Le intense precipitazioni hanno richiesto la chiusura della stazione di Chiavari per allagamenti, mentre rallentamenti si sono registrati lungo la A12 Genova-Sestri Levante e tra Genova Est e Sestri Levante in entrambe le direzioni. Il Comune ha prontamente invitato tutti i cittadini a limitare gli spostamenti e in particolare ad "abbandonare i piani strada o sotto strada e salire ai piani alti degli edifici o uscire dalle zone a rischio".

Maltempo in Liguria: c'è anche un morto

La forte ondata di piogge che hanno colpito la Liguria hanno causato anche l'esondazione del vicino torrente Rupinaro con conseguenti disagi a Lavagna, comune della città metropolitana di Genova. La Protezione Civile Regionale è impegnata a tenere sotto controllo tutti i torrenti e corsi d'acqua, mentre in diversi comuni si registrano allagamenti.

Da Sori a Recco, ma anche a Sestri Levante osservati speciale il Gromolo e il torrente Petronio. Intanto si registra purtoppo anche la prima vittima: si tratta di un uomo di 75 anni di cui si era stata denunciata la scomparsa. L'uomo era uscito con un amico alla ricerca di funghi nei boschi di Borzonasca quando è stato colto di sorpresa dalle forti piogge.

Anche a Rapallo è sotto osservazione il Boate. La prima cittadina Elisabetta Ricci ha invitato tutti i cittadini alla massima attenzione: "Rimanete al sicuro, rimanete in casa, negli uffici, nei luoghi al chiuso. Tenetevi in sicurezza, rimanete collegati alle pagine istituzionali per gli aggiornamenti, stiamo monitorando ogni zona cittadina".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con una duplice allerta meteo arancione e gialla per il 17 ottobre 2025.
  • Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni

    Una forte ondata di maltempo è arrivata nelle regioni del Sud Italia e sulle Isole con piogge e il rischio nubifragi. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina
    Clima16 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina

    Una forte ondata di piogge e temporali ha colpito nelle ultime ore la Sicilia. Resta l'allerta meteo. La situazione.
  • Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove

    Duplice allerta meteo arancione e gialla per il 16 ottobre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 07:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154