FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Trentino Alto Adige e in Veneto: i danni causati da vento, grandine e pioggia battente

Vento forte, grandine e pioggia battente. Le conseguenze? Alberi spezzati, tegole rotte, pali divelti e frane tanto da mandare in tilt la viabilità. Ecco le ultime news che arrivano dal Trentino Alto Adige e dal Veneto
Clima24 Luglio 2025 - ore 14:25 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Luglio 2025 - ore 14:25 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore il Trentino Alto Adige e il Veneto. Si contano numerosi danni causati da vento, grandine e pioggia battente. Ecco le ultime news che provengono dalle due regioni messe a dura prova dall'interruzione dell'anticiclone.

Maltempo in Trentino Alto Adige: la situazione nelle ultime ore

A causa del maltempo in Trentino Alto Adige si sono verificati violenti temporali. Nella serata di ieri sono caduti al suolo, in poche ore, circa 100 mm di pioggia. La zona più colpita? Quella della Val Passiria. Si sono così verificate imponenti frane che hanno interessato anche abitazioni e arterie stradali.

La situazione più critica pare essere a San Martino di Passiria. La strada statale SS44 è stata chiusa al traffico nel tratto compreso tra l’albergo Quellenhof e San Martino. A partire dalle ore cinque è stato attivato un senso unico alternato per le automobili sulla diga del Passirio, ma non possono circolare bus o mezzi pesanti. Secondo quanto comunicato dalle autorità locali: "La frana si è verificata in una zona industriale, dove sono stati sepolti diversi capannoni, macchinari e attrezzi da lavoro e i lavori di sgombero procedono a pieno ritmo".

Maltempo in Veneto: abbondanti piogge e grandine

Per il secondo giorno consecutivo il maltempo ha colpito duramente anche il Veneto. Forti piogge  e grandine si sono abbattute soprattutto sulla zona di Verona e provincia. Nella città dell'amore la temperatura è crollata a soli 19°C dopo una massima di 32°C toccata nelle ore precedenti a causa dell'anticiclone e della morsa di caldo. La pioggia caduta? In poche ore si contano:

  • 58 mm a San Vito di Negrar,
  • 32 mm a Marano di Valpolicella,
  • 26 mm a Santa Maria di Negrar,
  • 12 mm a Verona.

Il vento, la grandine e la pioggia battente hanno divelto pali della luce, rotto rami di alberi e causato danni ai tetti di alcuni immobili oltre che allagato strade e scantinati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 26 luglio 2025 in Italia: le città da bollino rosso e giallo per il Ministero della Salute
    Clima25 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 26 luglio 2025 in Italia: le città da bollino rosso e giallo per il Ministero della Salute

    Nuovo bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 26 luglio 2025 in Italia. 4 città da bollino giallo e 2 da bollino rosso.
  • Meteo, allerta gialla il 26 luglio 2025 per piogge al Centro-Nord in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 luglio 2025 per piogge al Centro-Nord in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta gialla sabato 26 luglio 2025 per piogge e criticità nelle regioni del Centro-Nord in Italia. Le regioni e zone interessate.
  • Meteo: due cicloni atlantici in arrivo nei prossimi giorni, l'estate rischia di entrare in crisi
    Clima25 Luglio 2025

    Meteo: due cicloni atlantici in arrivo nei prossimi giorni, l'estate rischia di entrare in crisi

    Cosa dicono le ultime previsioni meteo e come mai la presenza di due cicloni atlantici rischierà di mettere l'estate in crisi? Ecco i dettagli.
  • Maltempo in Veneto: paura a Conegliano Veneto per un nubifragio con forti raffiche di vento e alberi caduti
    Clima25 Luglio 2025

    Maltempo in Veneto: paura a Conegliano Veneto per un nubifragio con forti raffiche di vento e alberi caduti

    Nel primo pomeriggio di ieri un violento nubifragio ha colpito Conegliano, causando la caduta di alcuni alberi sulle auto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana con clima più fresco e molti temporali. La tendenza
Tendenza25 Luglio 2025
Meteo: inizio di settimana con clima più fresco e molti temporali. La tendenza
L'inizio di settimana sarà caratterizzato da un clima più gradevole, con temperature a tratti inferiori alla media. Transiterà una perturbazione.
Meteo: ultimo weekend di luglio con fine dell'ondata di caldo! Occhio ai temporali. La tendenza
Tendenza24 Luglio 2025
Meteo: ultimo weekend di luglio con fine dell'ondata di caldo! Occhio ai temporali. La tendenza
Nel weekend del 26-27 luglio il caldo estremo si attenuerà gradualmente, con fine dell'ondata di calore anche all'estremo Sud entro domenica.
Meteo: nel weekend del 26-27 luglio stop al caldo e rischio temporali. La tendenza
Tendenza23 Luglio 2025
Meteo: nel weekend del 26-27 luglio stop al caldo e rischio temporali. La tendenza
Vortice in azione nel weekend: porterà condizioni meteo instabili e correnti più fresche, domenica stop al caldo estremo anche al Sud
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Luglio ore 22:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154