FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: allagamenti a Palermo, disagi in diverse zone dell'isola - Video

Il maltempo si è abbattuto sulla Sicilia provocando diversi allagamenti a Palermo, disagi per gli automobilisti
Clima27 Settembre 2023 - ore 14:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Settembre 2023 - ore 14:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo si è abbattuto nella giornata di ieri, martedì 26 settembre 2023, sulla Sicilia, in particolare la fascia tirrenica dell'isola. Forti piogge e temporali hanno causato non pochi disagi agli abitanti della regione. Molti gli allagamenti segnalati dai cittadini a Palermo.

Maltempo in Sicilia: Palermo allagata - Video

A Palermo, sono caduti ben 15mm di pioggia, sufficienti a provocare allagamenti e problemi agli automobilisti. Diverse le chiamate arrivate al numero unico di soccorso 112 a causa del maltempo.

I Vigili del Fuoco che operano sull'isola sono stati impegnati per soccorrerne diversi automobilisti, rimasti impantanati con le loro automobili nella zona dello Zen, dove le strade sono state paragonate a dei veri e propri fiumi.

I disagi dovuti dal maltempo non sono mancati anche nel PTA (Presidi Territoriali di Assistenza) della Guadagna dell’Asp di Palermo, dove le autovetture sono rimaste bloccate nel parcheggio che si è allagato proprio a causa della pioggia di ieri.

Dati relativi alla pioggia caduta in Sicilia

Oltre alla pioggia caduta a Palermo, si segnalano 41mm di pioggia caduti a Pettineo, 35mm quelli a Calatafimi, 32mm a Novara di Sicilia, 31mm di acqua caduti a Linguaglossa e Fiumedinisi, 29mm a Patti, 27mm a Castelbuono, 25mm a Cesarò Monte Soro, 23mm a Lascari, 19mm a Monreale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154