FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne nel Tarantino e in varie zone tra Brindisi e Bari.
Clima28 Novembre 2025 - ore 11:05 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Novembre 2025 - ore 11:05 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

Nel pomeriggio di ieri violenti temporali hanno interessato il sud della Puglia, accompagnati da precipitazioni torrenziali e da grandinate di forte intensità che hanno ricoperto di bianco numerosi centri nelle province di Taranto, Brindisi e Lecce. Tra le zone maggiormente colpite figurano Lizzano e San Marzano, nel Tarantino, dove in pochi istanti il terreno è stato completamente sommerso dai chicchi di ghiaccio, creando accumuli simili a quelli della neve. Il passaggio della perturbazione ha provocato anche un brusco calo delle temperature.

Maltempo in Puglia, grandinate intense e tromba marina a Gallipoli

Nel primo pomeriggio di giovedì 27 una grandinata particolarmente violenta ha investito il Tarantino e alcune zone tra Brindisi e Bari, ricoprendo strade e campagne con uno spesso strato di ghiaccio. Nel giro di pochi minuti, paesaggi ancora autunnali si sono trasformati in scenari che ricordavano l’inverno, nonostante il clima mite dei giorni precedenti.

Fragagnano e Lizzano sono tra i centri maggiormente colpiti: chicchi di notevoli dimensioni hanno danneggiato automobili, tende esterne e diverse coltivazioni lungo la fascia costiera. Il fenomeno ha raggiunto inizialmente Marina di Lizzano, per poi spostarsi verso l’entroterra. Non sono stati registrati feriti. Tuttavia, sono numerosi i danni materiali provocati dalla caduta improvvisa del ghiaccio e dalle forti raffiche di vento. Nelle zone più interne, invece, il maltempo si è manifestato con temporali intensi e rovesci improvvisi.

Le precipitazioni hanno ridotto drasticamente la visibilità e causato allagamenti in vari tratti stradali. L’episodio meteorologico, seppur di breve durata, ha creato notevoli disagi ai residenti. In molte aree la circolazione è risultata difficoltosa a causa del ghiaccio e dei ristagni d’acqua. Le autorità locali stanno monitorando la situazione per valutare l’entità dei danni alle strutture e alle coltivazioni.

Meteo Puglia, atteso nuovo peggioramento nel weekend

Il fine settimana in arrivo non promette stabilità per il Sud, con la Puglia nuovamente esposta a un peggioramento dovuto all’ingresso di aria più fredda e a una circolazione depressionaria attiva sui bacini meridionali. Le ultime elaborazioni meteo indicano che da venerdì 28 novembre è atteso un nuovo impulso instabile, responsabile di cieli coperti, precipitazioni sparse anche di moderata intensità e di un deciso rinforzo del maestrale, segnando un avvio di weekend dal sapore tardo-autunnale, a tratti quasi invernale.

Sabato il quadro tenderà a cambiare: la pioggia risulterà più debole e limitata soprattutto ai litorali e alle aree maggiormente esposte ai venti settentrionali. Il maestrale diventerà il fenomeno dominante, con raffiche intense previste nel Gargano, nel golfo di Manfredonia e lungo le coste del barese e del Salento, dove il mare risulterà molto mosso. Il calo termico sarà netto: in molte zone le massime non supereranno i 10-13°C, con valori inferiori sulle alture interne.

Domenica la situazione tenderà a migliorare grazie a un aumento della pressione, che favorirà la presenza di schiarite ampie su gran parte della regione. Solo il basso Adriatico e il Salento potrebbero registrare qualche nube residua, senza precipitazioni rilevanti. Nonostante il miglioramento, l’aria fredda manterrà un clima frizzante, soprattutto al mattino e dopo il tramonto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 11:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154