Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti. Paura per un treno

A causa del forte maltempo in Lombardia si registrano molti danni e disagi. Tra le zone più colpite c'è il Comasco dove sono state disposte anche evacuazioni.
Un treno che rischiava il deragliamento nella zona di Bulciago (Lecco) è stato fermato dai vigili del fuoco prima di una voragine. In tutta la regione si sono verificate precipitazioni intense, allagamenti, frane e smottamenti che hanno generato situazioni di criticità. Ecco le ultime notizie.
Maltempo in Lombardia: nubifragi, allagamenti e smottamenti
L'ultima ondata di forte maltempo in Lombardia ha portato, solo dalla mezzanotte di oggi, forti piogge su gran parte della regione. In poche ore si sono registrati:
- 101 mm a Montano Lucino (CO),
- 93 mm a Valganna (VA),
- 76 mm a Rogeno (LC),
- 71 mm a Lomazzo (CO).
Nel Comasco le intense precipitazioni hanno di conseguenza causato l’esondazione di 4 torrenti tra Blevio e Torno e una colata detritica ha colpito Blevio, tra Sopravilla e Capovico. In questa zona sono state evacuate diverse persone proprio a causa di piccole frane e smottamenti.
Le abbondanti piogge hanno causato gravi danni e numerose problematiche alla popolazione. A causa degli allagamenti, delle strade diventate veri e propri fiumi e anche della presenza di detriti sul terreno nel territorio, la Polizia Locale ha chiuso alcune strade come il lungolago, la SP Lariana, via Scalabrini, via Colombo, via M. Monti e per finire anche via Brambilla. È stata una lunga notte anche in Brianza.
A Bulciago (Lecco) e nei comuni limitrofi i vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per allagamenti. Qui oltretutto nei pressi della stazione ferroviaria la massicciata dei binari è stata erosa dall’acqua, provocando una pericolosa voragine. I Vigili del Fuoco sono riusciti a fermare un treno appena in tempo.
Forti piogge a Varese e dintorni
Il maltempo ha colpito anche a Varese e provincia. Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco. Le zone maggiormente colpite sono quelle di Sesto Calende e Vergiate. È stata chiusa dagli addetti anche una strada allagata a Mercallo.