FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia: frana sulla statale 36 tra Ballabio e Lecco

Il maltempo di queste ore ha causato non pochi disagi in Lombardia dove si sono staccati dei massi finiti sulla statale 36 dir Lecco-Ballabio
Clima10 Dicembre 2022 - ore 14:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima10 Dicembre 2022 - ore 14:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

La pioggia battente delle ultime ore in Lombardia ha fatto registrare una serie di danni e disagi. In particolare sulla statale 36 dir Lecco-Ballabio sono caduti diversi massi franati dalla montagna a causa delle forti piogge di questi giorni.

Massi sulla statale 36 dir Lecco-Ballabio in Lombardia

L'ondata di maltempo che ha colpito nelle ultime ore la Lombardia ha causato una serie di danni nel Lecchese dove è franata una montagna lungo la statale 36 dir Lecco-Ballabio. Alcuni massi di notevoli dimensioni, infatti, si sono staccati dalla montagna nei pressi della galleria Giulia colpendo un veicolo che transitava lungo la strada. Per fortuna le due persone a bordo del furgoncino, uno zio e nipote di 66 e 24 anni, sono riusciti a mettersi in salvo.

Sul luogo della frana poco dopo sono arrivati i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecco con i tecnici Anas. La strada, per via della caduta massi, è interrotta e l'unico collegamento con la Valsassina è possibile tramite la vecchia provinciale.

Il video della frana sulla statale 36 dir Lecco-Ballabio

Una tragedia sfiorata sulla statale 36 dir Lecco-Ballabio in Lombardia nei pressi della galleria Giulia dove alcuni massi della montagna sono caduti a causa delle piogge degli ultimi giorni. Un furgone è stato colpito in pieno da uno dei massi, ma fortunamente i due passeggeri sono riusciti a salvarsi. Zio e nipote, due fruttivendoli, sono stati prontamente soccorsi e accompagnati al Pronto soccorso dell'ospedale Manzoni di Lecco per alcuni controlli e accertamenti. "Siamo vivi per miracolo" le parole dei due sopravvissuti che con il loro furgone stavano uscendo dalla galleria Giulia quando è franata la montagna.

Al momento la strada è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni con i tecnici di Anas e Regione Lombardia al lavoro per ripristinare quanto prima la circolazione e la riapertura della statale visto che al momento l'unico collegamento possibile con Valsassina è garantito dalla vecchia provinciale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 16:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154