FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Italia: allagamenti in Molise, vento forte in Campania e lampi in Piemonte

Fulmini, vento forte, nubifragi e allagamenti. Il maltempo in Italia ha causato numerosi disagi in Piemonte, Campania e Molise. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore
Clima4 Settembre 2024 - ore 16:24 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Settembre 2024 - ore 16:24 - Redatto da Meteo.it

Una ondata di maltempo ha colpito l'Italia provocando allagamenti in Molise, portando vento forte in Campania e molti lampi in Piemonte. In diverse regioni italiane si è dovuto fare i conti con grossi disagi dovuto alla pioggia battente, alla grandine, al vento e ai lampi. Nel Lazio, soprattutto a Roma, il forte nubifragio, ha causato parecchi danni e mandato in tilt anche la circolazione dei treni. Ecco tutti i dettagli su quanto accaduto.

Maltempo in Italia: la situazione in Molise

A causa del maltempo sull'Italia, in Molise si sono verificati, nelle ultime ore, forti temporali che hanno provocato allagamenti e disagi soprattutto sul litorale. Diverse chiamate sono giunte ai Vigili Del Fuoco; molte di esse erano per auto in panne, allagamenti di scantinati o alberi divelti.

Il Lido di Campomarino, in provincia di Campobasso, è stato invaso dall’acqua.

Si sono registrati oltretutto diversi problemi alla viabilità soprattutto sulla Strada Provinciale 40 a Portocannone, sempre in provincia di Campobasso, dove l' asfalto è stato divelto a causa di fulmine che si è abbattuto in zona.

Maltempo in Piemonte:  lampi a Torino

Il maltempo in Piemonte ha portato grossi fulmini a Torino. Il temporale che si è abbattuto sulla città è sopraggiunto insieme a forti piogge e vento. Analoghe situazioni, con tuoni, fulmini, vento forte e acqua battente, si sono verificate anche a:

  • Grugliasco,
  • Rivalta
  • Rivoli
  • Trana

Maltempo in Campania: il fotte vento abbatte decine di alberi sulla costa

Il maltempo in Campania ha colpito la provincia di Napoli con pioggia battente. Sono caduti, infatti, in poco tempo: 26mm a Castellammare di Stabia, 18mm a Sorrento, 11mm sul Vesuvio, 20mm a Salitto, 18mm a Roccadaspide e per finire ben 15mm a Salerno.

A causare i maggiori disagi è stato il vento forte. Numerosi gli alberi abbattuti che hanno causato danni alla vibilità e alle auto in sosta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154