FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Indonesia, frane e inondazioni a Sumatra: il bilancio delle vittime - Video

Il maltempo da diversi giorni sta flagellando l'Indonesia. Frane e inondazioni sull'isola di Sumatra: il bilancio provvisorio è di 26 vittime e 11 dispersi
Clima26 Novembre 2024 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Novembre 2024 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it

Si aggrava sempre di più con il passare delle ore il bilancio delle inondazioni e delle frane causate dal maltempo che in questi giorni ha colpito l'Indonesia con forti piogge che stanno flagellando diversi distretti del Paese.

Maltempo in Indonesia: inondazioni a Sumatra

Il maltempo che da sabato sta mettendo in ginocchio l'Indonesia ha causato già diversi danni in 4 distretti nel nord dell’isola di Sumatra. Al momento il bilancio delle vittime è salito a 26. Sono invece 11 ancora i dispersi che mancherebbero all'appello.

Il portavoce dell’agenzia indonesiana per i disastri naturali, Abdul Muhari, in merito al bilancio delle vittime causate dal maltempo, nelle scorse ore ha riferito che i corpi di cinque persone che risultavano scomparse sono stati estratti da una montagna di fango e macerie nella provincia del Nord Sumatra.

Danni e disagi causati dal maltempo in Indonesia

Le frane dovute al maltempo che sta mettendo in ginocchio la popolazione sull'isola di Sumatra, hanno inghiottito alcune abitazioni e provocato l'esondazione di diversi fiumi.

In particolare, le piogge torrenziali hanno causato gravi disagi e danni nel distretto di Pesisir Selatan, località che si trova nella provincia di Sumatra occidentale, costringendo ben oltre 75.000 abitanti a trovare riparo in rifugi temporanei e in altre località. Proprio in questo distretto sono 23 le vittime con ancora alcuni dispersi, mentre altre tre persone sono rimaste uccise dal maltempo nel distretto di Padang Pariaman.

Il bilancio delle vittime potrebbe salire

Il bilancio, che stando alle ultime news riportate dai media locali, risulterebbe ancora provvisorio. In tutto, al momento è salito a 26 il numero delle vittime accertate. Le autorità locali però, credono che questo sia solo un numero provvisorio e che è destinato a salire visti ancora gli 11 dispersi che mancherebbero all'appello.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 20:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154