FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Friuli Venezia Giulia: forti piogge allagano case e strade, le news

Una forte ondata di maltempo ha colpito il Friuli Venezia Giulia con diverse zone allagate per le forti piogge. La situazione
Clima31 Maggio 2024 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Maggio 2024 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it

Una notte di piogge e temporali intensi in Friuli Venezia Giulia. Disagi in diverse zone per allagamenti che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco. La situazione.  

Allagamenti e danni in Friuli Venezia Giulia per piogge e maltempo

Una forte ondata di maltempo ha colpito il Friuli Venezia Giulia nelle ultime ore. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, aveva comunicato per la giornata di oggi, venerdì 31 maggio, uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse zone della regione. Così è stato, visto che nella notte si sono registrati rovesci e fenomeni temporaleschi intensi che hanno causato allagamenti in diverse zone della Regione. A Lignano, intorno alle ore 5 del mattino, si sono registrati allagamenti per le strade, ma anche nelle cantine e nei box: 50 le chiamate ricevute dai Vigili del Fuoco che sono dovuti intervenire in soccorso ai cittadini.

Anche nel Sanvitese si sono registrate piogge intense e grandinate che hanno interessato principalmente le frazioni di Gleris e Savorgnano dove l'accumulo di acqua ha causato l'allagamento di diverse abitazioni. Anche in questo caso è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.  

Maltempo Friuli Venezia Giulia, ultim'ora oggi: danni anche a Trieste

Danni e disagi per la forte ondata di maltempo anche a Trieste in Friuli Venezia Giulia dove le piogge battenti e continue hanno fatto saltare tombini e in alcune zone è andata via anche la corrente. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, aveva diramato per venerdì 31 maggio lo stato di allerta meteo per piogge e temporali nelle zone: frazioni di Gleris e Savorgnano. Non solo, l'allerta meteo è stata emessa anche per possibile rischio idrogeologico nelle zone Bacino di Levante/Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene.

Nelle ultime 6 ore è caduta tanta di quell'acqua in Friuli Venezia Giulia da far registrare un vero e proprio record in diverse zone. Dati alla mano: 5- 10 mm sul Tarvisiano e sulle Alpi Carniche, di 10-25 mm sul resto della regione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154