FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, forti piogge in Toscana: crolla un pezzo della mura a Lucca

Un'ondata di maltempo ha colpito la Toscana facendo registrare ingenti danni anche a Lucca dove è crollato una parte delle mura della città
Clima7 Marzo 2023 - ore 15:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Marzo 2023 - ore 15:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da NoiTv Lucca

La Toscana è nella morsa del maltempo. Negli ultimi giorni piogge e rovesci hanno fatto registrare ingenti danni anche nella città di Lucca dove è crollato un muro di contenimento intorno alle mura.

Mura di Lucca: crollato una parte del muro di contenimento

Il maltempo delle ultime ore ha fatto registrare in Toscana il crollo di una porzione del muro di contenimento sulle mura di Lucca. Attimi di paura nella città toscana sulle rive del fiume Serchio, dove è crollato un muro di contenimento delle mura di Lucca, nel tratto fra Porta Sant'Anna e il baluardo San Regolo, a ridosso della ex manifattura. Un lungo tratto del muro di contenimento esterno si è completamente staccato cadendo in strada, mentre altre decine di metri riversano in condizioni pericolanti.

Il motivo del crollo è legato al maltempo che negli ultimi giorni si è abbattuto in zona facendo registrare danni di vario tipo. La caduta del muro di contenimento è sicuramente un campanello di allarme da non sottovalutare per lo stato della cinta rinascimentale. Al momento l'intera area è stata delimitata.

Maltempo in Toscana: a rischio le mura di Lucca

Il crollo di un pezzo del muro di contenimento delle mura di Lucca, considerate il maggior esempio in Europa di mura costruite secondo i principi della fortificazione alla moderna che si sia conservata completamente integra in una grande città, ha provocato tanta paura e sconcerto tra i cittadini che hanno sempre considerato le mura della città come qualcosa di solido e indistruttibile.

Dopo il crollo per la sicurezza pubblica della fortezza sono stati piazzati dei new jersey rossi e bianchi in modo per tenere i pedoni ben lontani dall'area a rischio caduta. In realtà la zona era già stata transennata da diverso tempo dopo che era stato notato un avvallamento del rivestimento in mattoncini. L'amministrazione comunale era intervenuta per mettere la fortezza e i cittadini in sicurezza. Intanto il Comune di Lucca si è già attivato con tutte le squadre tecniche per il pronto intervento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 09:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154