FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Emilia Romagna, il salvataggio di due anziani intrappolati sul tetto. VIDEO

La Guardia Costiera è intervenuta a Faenza per salvare una coppia di anziani rimasti intrappolati sul tetto della loro casa. Un tributo al coraggio di queste donne e uomini che rischiano in prima persona per aiutare chi si trova in condizione di bisogno
Clima17 Maggio 2023 - ore 15:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima17 Maggio 2023 - ore 15:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

In queste ore difficilissime per l’Emilia-Romagna, i soccorritori dei vari Corpi militari e civili stanno lavorando senza sosta per assistere quante più persone possibile tra quelle colpite dalla disastrosa alluvione. In mattinata la Guardia Costiera, come si può vedere nel video in testa a questo articolo, è intervenuta a Faenza per salvare una coppia di anziani rimasti intrappolati sul tetto della loro casa. Con l’acqua ad assediare l’edificio, i militari si sono calati da un elicottero per recuperare i due e portarli in salvo. Un tributo al coraggio di queste donne e uomini che rischiano in prima persona per aiutare chi si trova in condizione di bisogno.

Alluvione in Emilia-Romagna: la situazione

L’alluvione che sta colpendo in queste ore l’Emilia-Romagna, in particolare la provincia di Forlì-Cesena, sta registrando un terribile bilancio: sono almeno 8 le persone morte, altre ancora disperse, gli evacuati hanno raggiunto quota 5mila per poi iniziare a scendere con il miglioramento della situazione in alcune zone. Intanto il governo si sta mobilitando per assistere le aree colpite dal disastro. La premier Giorgia Meloni ha dato la disponibilità immediata a convocare un Consiglio dei ministri per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d'emergenza. "Il governo c'è, al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio", ha sottolineato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 15:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154