FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Emilia Romagna: i fiumi fanno ancora paura, la situazione

Il maltempo non si ferma in Emilia Romagna. I fiumi destano ancora molta preoccupazione e i sindaci corrono ai ripari per evitare danni ingenti.
Clima25 Ottobre 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Ottobre 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

In Emilia Romagna il maltempo di questi giorni non concede un attimo di tregua. La regione, già duramente colpita dalle recenti alluvioni, vive nuovamente la paura per l’innalzamento dei livelli dei fiumi, vista anche l'allerta meteo arancione prevista per oggi, venerdì 25 ottobre.

Maltempo Emilia Romagna, c'è ancora paura per i fiumi: nuove misure e divieti

A Bologna il Comune ha disposto la chiusura di tutta le scuole e ha chiesto ai cittadini di evitare gli spostamenti e ad aziende ed enti di favorire lo smart working. Chiusi anche i parchi, mentre sono stati distribuiti 5 mila sacchi di sabbia.

In tutta la regione tornano le paure dopo tre alluvioni in un anno e mezzo. L'ultima risale a una settimana fa e ha colpito in particolare l'area di Bologna.

Sono molti i provvedimenti già presi in molti centri. Il Comune di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, per esempio ha disposto l’abbandono di alcune abitazioni ritenute a rischio, invitando i cittadini a limitare gli spostamenti e a ridurre l’utilizzo dei mezzi privati, contribuendo così alla sicurezza stradale e al minor afflusso di automobili nelle aree a rischio.

Emilia Romagna, l'alluvione del 19 ottobre: un territorio già duramente provato

Il 19 ottobre, sabato scorso, diverse zone dell’Emilia-Romagna sono state travolte da un’ondata di maltempo che ha causato alluvioni, frane e smottamenti in varie aree della regione. Le intense piogge hanno portato all’esondazione di corsi d’acqua già vicini ai livelli di guardia, causando disagi e danni ingenti sia alle strutture pubbliche che agli edifici di privati cittadini.

I soccorritori hanno lavorato senza sosta per mettere in salvo famiglie isolate, mentre i volontari si sono mobilitati per sostenere le comunità colpite. Località che si trovano sull'Appennino bolognese e aree circostanti sono state particolarmente provate, con strade e terreni finiti completamente sott'acqua.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 10:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154