FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, Emilia Romagna: evacuazioni e paura per i fiumi. Danni e disagi in tutta Italia

Allagamenti, evacuazioni, frane e timori per fiumi e torrenti da Nord a Sud. Paura in Emilia Romagna. Anche per domenica nuova allerta maltempo, arancione per cinque regioni
Clima19 Ottobre 2024 - ore 19:10 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Ottobre 2024 - ore 19:10 - Redatto da Meteo.it

Paura in Emilia Romagna: la regione è in allerta rossa fino a mezzanotte per il maltempo e stanno già scattando le prime evacuazioni di persone, con timori per i livelli di fiumi e torrenti.

L’allerta per domenica

Piove in tutta Italia con danni, disagi e paura dal Nord al Sud, dal Piemonte alla Sicilia, dalle Marche, dove una famiglia è stata evacuata da Vigili del Fuoco a Fano, fino alla Campania e alla Basilicata, con allagamenti anche a Matera.

Si moltiplicano ovunque, purtroppo, allagamenti, evacuazioni e frane. Anche per domani, domenica 20 ottobre, è stata diramata intanto una nuova allerta meteo con possibili rischi di livello arancione in 5 regioni e giallo in molti altri. Qui trovate anche le previsioni.

Emilia Romagna: nuova emergenza

I timori più grandi si concentrano di nuovo in Emilia Romagna. Qui molte scuole sono chiuse. Il Comune di Bologna ha emesso un'ordinanza di evacuazione dei piani terra, seminterrati e interrati in alcune aree critiche vicine al fiume Reno e ai torrenti Savena e Ravone.

La circolazione ferroviaria è stata sospesa fra le stazioni di Rimini e Cervia dopo l'allagamento dei binari nella stazione di Cesenatico (sulla città sono già scesi 100 mmm di pioggia). Il Comune di San Lazzaro ha emanato un’ordinanza di divieto di accesso e di transito sugli argini dei fiumi e dei canali e nelle zone a rischio di allagamento e di divieto di sosta su ponti e manufatti su corsi d'acqua. Ora infatti sono fiumi e torrenti a preoccupare di più.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154