FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo da Nord a Sud: le ultime news su allagamenti, danni e disagi

Maltempo in Italia da Nord a Sud: ecco le ultime news su allagamenti, danni e disagi. I dati pluviometrici della giornata di ieri
Clima29 Maggio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it
Clima29 Maggio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it

Quella di ieri, martedì 28 maggio 2024, è stata un'altra giornata di maltempo che ha interessato tutta l'Italia da Nord a Sud, con piogge e temporali. Le piogge hanno colpito maggiormente il Nord-Est e le regioni del Centro-Sud, soprattutto Marche, Abruzzo, basso Lazio, Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria settentrionale. Diversi gli allagamenti registrati nelle località colpite.

Maltempo da Nord a Sud: allagamenti, danni e disagi

In Veneto e in Trentino, sono caduti solo nella giornata di ieri ben 36mm di pioggia a Bosco Chiesanuova e Valli del Pasubio, 35mm a Schio, 34mm a Verona, Caldogno, 33mm a Camporovere, 32mm ad Arzignano, 31mm ad Astico a Pedescala, 30mm a Montecchio Precalcino, Brogliano, 27mm a Breganze, 26mm a Peschiera del Garda, Tonezza del Cimone, 25mm ad Avio, Malo, ma anche 33mm a Bredazzane, frazione di Montichiari, nel Bresciano.

Pioggia e tornado in Emilia Romagna: i dati pluviometrici

In Emilia Romagna, ad essere maggiormente colpita dal maltempo è la provincia di Ferrara, dove si sono verificati anche due tornado. Si segnaliamo: 44mm di pioggia a Massa Fiscaglia, 31mm a Comacchio, 29mm a San Martino (Ferrara), 28mm a Ostellato, Bando, 22mm a Sant’Agostino, 21mm a Poggio Renatico, 20mm a Santa Maria Codifiume, 18mm a Malborghetto di Boara, Cocomaro di Focomorto.

Nelle Marche, si registrano 28mm di pioggia caduta ad Appignano, 26mm a Cingoli, 25mm a Filottrano, 22mm a Fiastra, 20mm a Fabriano, Acquasanta Terme, mentre in Abruzzo spiccano i 38mm di pioggia caduti a Cagnano Amiterno, nell’Aquilano. Nella regione Lazio, si registrano 37mm di acqua caduta a Sora e 16mm a Cassino.

La pioggia caduta al Sud ieri: i dati pluviometrici

Le regioni più colpite da piogge e temporali durante la giornata di ieri, martedì 28 maggio 2024, sono Campania, Molise e Puglia. I dati segnalano: 50mm di pioggia caduta ad Alfano, 48mm a Torre Orsaia, 38mm a Latiano, 31mm a Lequile, Sanza, 33mm a San Pietro Avellana, 30mm a Postiglione, Campochiaro, 29mm a Bojano, Cisternino, 19mm a Lecce, Montano Antilia, Campagna, 17mm a Campoli del Monte Taburno. Una intensa grandinata nel pomeriggio di ieri si è abbattuta sulla Valle Telesina, in provincia di Benevento. Il maltempo e le forti piogge di ieri non hanno risparmiato neanche Matera, dove si sono verificati allagamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 05:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154