FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo da Nord a Sud: le ultime news su allagamenti, danni e disagi

Maltempo in Italia da Nord a Sud: ecco le ultime news su allagamenti, danni e disagi. I dati pluviometrici della giornata di ieri
Clima29 Maggio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it
Clima29 Maggio 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it

Quella di ieri, martedì 28 maggio 2024, è stata un'altra giornata di maltempo che ha interessato tutta l'Italia da Nord a Sud, con piogge e temporali. Le piogge hanno colpito maggiormente il Nord-Est e le regioni del Centro-Sud, soprattutto Marche, Abruzzo, basso Lazio, Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria settentrionale. Diversi gli allagamenti registrati nelle località colpite.

Maltempo da Nord a Sud: allagamenti, danni e disagi

In Veneto e in Trentino, sono caduti solo nella giornata di ieri ben 36mm di pioggia a Bosco Chiesanuova e Valli del Pasubio, 35mm a Schio, 34mm a Verona, Caldogno, 33mm a Camporovere, 32mm ad Arzignano, 31mm ad Astico a Pedescala, 30mm a Montecchio Precalcino, Brogliano, 27mm a Breganze, 26mm a Peschiera del Garda, Tonezza del Cimone, 25mm ad Avio, Malo, ma anche 33mm a Bredazzane, frazione di Montichiari, nel Bresciano.

Pioggia e tornado in Emilia Romagna: i dati pluviometrici

In Emilia Romagna, ad essere maggiormente colpita dal maltempo è la provincia di Ferrara, dove si sono verificati anche due tornado. Si segnaliamo: 44mm di pioggia a Massa Fiscaglia, 31mm a Comacchio, 29mm a San Martino (Ferrara), 28mm a Ostellato, Bando, 22mm a Sant’Agostino, 21mm a Poggio Renatico, 20mm a Santa Maria Codifiume, 18mm a Malborghetto di Boara, Cocomaro di Focomorto.

Nelle Marche, si registrano 28mm di pioggia caduta ad Appignano, 26mm a Cingoli, 25mm a Filottrano, 22mm a Fiastra, 20mm a Fabriano, Acquasanta Terme, mentre in Abruzzo spiccano i 38mm di pioggia caduti a Cagnano Amiterno, nell’Aquilano. Nella regione Lazio, si registrano 37mm di acqua caduta a Sora e 16mm a Cassino.

La pioggia caduta al Sud ieri: i dati pluviometrici

Le regioni più colpite da piogge e temporali durante la giornata di ieri, martedì 28 maggio 2024, sono Campania, Molise e Puglia. I dati segnalano: 50mm di pioggia caduta ad Alfano, 48mm a Torre Orsaia, 38mm a Latiano, 31mm a Lequile, Sanza, 33mm a San Pietro Avellana, 30mm a Postiglione, Campochiaro, 29mm a Bojano, Cisternino, 19mm a Lecce, Montano Antilia, Campagna, 17mm a Campoli del Monte Taburno. Una intensa grandinata nel pomeriggio di ieri si è abbattuta sulla Valle Telesina, in provincia di Benevento. Il maltempo e le forti piogge di ieri non hanno risparmiato neanche Matera, dove si sono verificati allagamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 19:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154