FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Calabria: problemi nel Cosentino, la situazione

Una forte ondata di maltempo ha colpito negli ultimi giorni la Calabria e in particolare la zona del Cosentino dove si registrano danni e disagi.
Clima11 Dicembre 2024 - ore 12:16 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Dicembre 2024 - ore 12:16 - Redatto da Meteo.it

La Calabria è nella morsa del maltempo da diversi giorni. Il passaggio della perturbazione n.3 di dicembre si è fatto sentire nelle regione con danni e disagi importanti soprattutto nel Cosentino. La situazione e le ultime news.

Maltempo in Italia: frane nel Cosentino in Calabria

Una violenta ondata di maltempo ha colpito negli ultimi giorni la Calabria e in particolare tutta la zona del Cosentino dove si sono registrate diverse frane. Non solo, osservato speciale il fiume Crati, il più importante della Calabria per lunghezza del suo corso e superficie di bacino idrografico ha raggiunto i livelli di massima allerta sfiorando anche il limite di esondazione. La Protezione Civile sta monitorando continuamente il livello del fiume e fortunatamente si registra progressivamente una diminuzione dell'acqua.

Intanto a  Santa Sofia d’Epiro, comune nella provincia di Cosenza in Calabria, situato a 558 metri di altitudine sul versante nordoccidentale della Sila Greca, sulla riva destra del fiume Crati, si è registrata una frana che ha bloccato una strada.

Maltempo in Calabria: danni e disagi tra Catanzaro e costa lametina

Si segnalano anche disagi nell'erogazione della fornitura idrica, mentre un ripetitore è andato in tilt richiedendo l'intervento immediato di alcuni operatori. Disagi anche a Falerna, comune della provincia di Catanzaro in Calabria, dove si sono allagati i sottopassi della Statale 18 con diversi automobilisti rimasti impantanati e messi in salvo grazie all'intervendo dei Vigili del Fuoco.

Il maltempo ha colpito la costa Lametina in particolare a Nocera Terinese, comune della provincia di Catanzaro in Calabria. Mareggiate e vento forte lungo tutto la costa dove torna a preoccupare il problema dell’erosione costiera. A rischio il centro abitato della frazione Marina e le infrastrutture strategiche come la Statale 18 con il mare che ha raggiunto quasi le abitazioni.

La situazione ha spinto il sindaco Saverio Russo a valutare la possibilità di far evacuare alcune famiglie per ragioni di sicurezza. "Questa emergenza sottolinea l’importanza di strategie integrate e tempestive per contrastare l’erosione costiera e salvaguardare le comunità locali".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?
    Clima2 Aprile 2025

    Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

    Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 12:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154