FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Algeria: la neve imbianca il deserto

La neve ha ricoperto alcune parti del deserto del Sahara nell'Africa settentrionale creando così uno spettacolo raro e inaspettato.
Clima4 Gennaio 2025 - ore 20:39 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Gennaio 2025 - ore 20:39 - Redatto da Meteo.it
Ain Sefra da Twitter

Il 2025 è iniziato con una suggestiva nevicata nel deserto del Sahara. Nel giorno di Capodanno 2025, il fotografo algerino Karim Bouchetata ha registrato dei video in cui si vedono fiocchi di neve cadere su Ain Sefra, una città nell'Algeria occidentale a circa 30 miglia a est del confine con il Marocco.

Nevica nel deserto del Sahara: spettacolo raro e inaspettato

La neve è tornata a cadere nel deserto del Sahara, in particolare a Ain Sefra, comune dell'Algeria, situato nella provincia di Naâma. Una coltre di neve ha ricoperto diverse parti del deserto del Sahara nell'Africa settentrionale. Uno spettacolo unico che è stato immortalato dal fotografo algerino Karim Bouchetata che ha postato sui social video e foto di questo evento davvero raro ed inaspettato.

Nel video ripreso dal fotografo algerino si vede le il deserto ricoprirsi di neve. Nessun disagio o problema lungo le strade che sono rimaste percorribili visto che la neve si scioglieva una volta depositata sulle superfici più calde. Le autorità locali algerine non hanno segnalato alcun pericolo correlato alla nevicata.

Neve in Algeria e Sudafrica, da Ain Sefra a Johannesburg

Ain Sefra, definita la "Porta del Sahara", si trova a un'altitudine di circa 3.600 piedi, tra il vasto deserto del Sahara e le montagne dell'Atlante. La città dell'Algeria occidentale, localizzata a circa 30 miglia a est del confine con il Marocco, presenta un terreno dove si possono creare dei mix di climi desertici e montani con sporadici casi di precipitazioni ghiacciate durante l'inverno. Negli ultimi giorni il sistema di tempesta nato in Europa ha interessato anche paesi come Algeria, Tunisia e Libia alle prese con un clima invernale. Nelle zone a bassa quota il maltempo ha generato piogge e temporali, mentre nelle aree più alte e montuose i temporali sono stati accompagnati da ghiaccio e neve.

Da segnalare: nei giorni scorsi la neve ha imbiancato anche Johannesburg, la città più grande del Sudafrica e capoluogo della provincia di Gauteng, dove la dama bianca era assente da più di dieci anni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 07:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154