FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo al nord, violenta grandinata a Milano: “Pezzi di ghiaccio come palle da biliardo”. FOTO e VIDEO

Era stato annunciato e, puntuale, è arrivato il temporale. Pioggia, vento e grandine si sono abbattuti su Milano e provincia nella giornata di venerdì 12 luglio
Clima13 Luglio 2024 - ore 09:58 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Luglio 2024 - ore 09:58 - Redatto da Meteo.it

Poco dopo le ore 20 di ieri sera, venerdì 12 luglio 2024, una violenta grandinata si è abbattuta sulla città di Milano. I chicchi di grandine, secondo alcuni “grossi come palle da biliardo”, hanno colpito con forza e per diversi minuti i tetti delle case, i vetri delle auto e i lucernari costringendo le persone che erano in strada a rifugiarsi sotto i tendoni delle attività commerciali e le balconate.

Maltempo e grandine a Milano, 12 luglio

Non sono mancati disagi in diverse zone del capoluogo lombardo. Particolari problemi sono stati segnalati nella zona di San Siro dove si erano radunati migliaia di giovani per assistere al concerto degli Stray Kids. A un certo punto è partito il fuggi fuggi a causa della grandinata.

Nessun ferito a causa della grandinata

Per fortuna nessun incidente particolare o allagamento è stato segnalato per il momento in città, a parte qualche cedimento di tegole e cornicioni da alcune strutture abitative. Stando a quanto riferito dal 118 che opera a Milano, non si sono registrati feriti, a parte qualche lieve contuso.

Monitorati, ma non in emergenza, i fiumi Seveso e Lambro

Sotto continuo monitoraggio, ma non in emergenza, sono i due fiumi Seveso e Lambro. I Vigili del Fuoco hanno eseguito decine di interventi in diverse zone della città: circa venti i più gravi e che hanno avuto luogo nella zona Nord-Ovest di della città, precisamente nell'area di Cornaredo e Bareggio, dove sono caduti alcuni rami che hanno danneggiato auto in sosta, senza provocare però alcun ferito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 00:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154