FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo al Nord: tutti i danni dei temporali di lunedì 4 luglio 2022. Foto e Video

Dopo il grande caldo il maltempo che ha colpito il Nord ha causato grossi danni soprattutto tra Cremona e Piacenza. Ecco le immagini e la prima stima
Clima5 Luglio 2022 - ore 14:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Luglio 2022 - ore 14:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo che ha colpito il Nord tra il pomeriggio e la sera di lunedì 4 luglio 2022 ha causato numerosi danni in diverse zone. Il forte vento ha scoperchiato diversi tetti di abitazioni private, ma anche di locali commerciali e capannoni oltre ad abbattere alberi che sono caduti perfino su auto in corsa. A fare danni è stata inoltre anche la grandine che si è abbattuta sui vari raccolti e la tempesta di fulmini che tra ferrarese e modenese ha fatto sì che si incendiasse la paglia secca presente sui campi aridi. Ecco tutti i dettagli e le immagini.

Meteo, maltempo al Nord: cosa è successo il 4 luglio

Quali sono i danni provocati dal maltempo al Nord? Dopo il grande caldo e la siccità la violenta perturbazione che ha colpito la Pianura Padana ha creato svariati danni e disagi a cavallo tra Lombardia ed Emilia Romagna causando anche una vittima, in provincia di Piacenza. Un uomo è morto, infatti, sotto il muro di una stalla crollato per la violenta tromba d'aria che si è abbattuta in zona.

Sempre nel Piacentino il forte vento ha scoperchiato parte del tetto dell'ospedale di Fiorenzuola e i vigili del fuoco sono stati impiegati a lungo in zona per mettere in sicurezza i vari luoghi.

A Cremona, sempre a causa del forte vento, sono caduti diversi alberi impedendo il passaggio in tangenziale e in parecchie vie della città.

Anche in questo caso sono sopraggiunte diverse segnalazioni ai Vigili del Fuoco sia per gli alberi caduti che per i sottopassi o gli scantinati allagati. Diversi sono stati inoltre i danneggiamenti subiti dalle auto parcheggiate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 18:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154