FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Abruzzo: tromba marina a Silvi, grandine e acquazzoni. Video

Forti piogge sulla costa abruzzese, grandine a Montesilvano e una tromba marina che ha percorso lo specchio di mare tra Silvi e Pescara Nord. Ecco le conseguenze del maltempo in Abruzzo
Eventi estremi5 Ottobre 2024 - ore 13:26 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Ottobre 2024 - ore 13:26 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore il maltempo in Abruzzo ha portato con sé forti piogge e temporali intensi. Si sono verificate anche diverse grandinate, ma a destare maggiore preoccupazione è stata la tromba marina al largo di Silvi, in provincia di Teramo, che poi si è esaurita solo al largo della zona nord della città di Pescara. Ecco le ultime news sulla situazione e sui possibili danni oltre ad alcune immagini delle conseguenze del maltempo.

Maltempo in Abruzzo: tromba d'aria da Silvi a Pescara

A causa del maltempo in Abruzzo si è originata una tromba marina al largo di Silvi, in provincia di Teramo. Erano le 14.30 del pomeriggio di venerdì 4 ottobre quando diverse persone hanno iniziato ad ammirarla al largo con un pizzico di preoccupazione. La forza del vento era talmente impetuosa che la tromba marina ha avuto modo di diventare sempre più grande e di spostarsi arrivando ad esaurirsi solo davanti alle coste della zona nord di Pescara, dopo essere passata davanti a località quali: Città Sant’Angelo e Montesilvano.

Per fortuna tale fenomeno ha interessato solo il mare, senza mai avvicinarsi alla costa e quindi alla terraferma. Non si sono pertanto registrati problemi. Il suo avvistamento ha generato però parecchia preoccupazione e scalpore tanto che foto e video sono immediatamente circolate sui social.

Come ormai molti sanno, visto che si tratta di fenomeni sempre più frequenti, le trombe marine si generano quando l'aria fredda scorre su acque calde - come quelle del Mar Adriatico - andando così a creare una certa instabilità. A differenza dei tornado, infatti, non richiedono la presenza di temporali intensi. Le trombe marine, oltretutto, hanno un diametro compreso tra i 10 e i 20 metri e durano all'incirca tra i 10 e i 15 minuti.

Piogge intense e grandinate: colpita la costa dell'Abruzzo

Il maltempo in Abruzzo ha colpito soprattutto la zona costiera della regione. A fare i conti con piogge intense - oltre che veri e propri nubifragi - e grandine sono state diverse località di mare. Si sono ad esempio registrati ben 25 millimetri di pioggia, in poche ore, nella zona di Tortoreto, 14 millimetri di pioggia a Nereto e Montesilvano. Proprio in quest'ultima città, intorno alle 15 del pomeriggio, poco dopo il passaggio in mare aperto della tromba marina, si è verificata anche una intensa grandinata. Per fortuna, però, anche in questo caso, non si sono registrati particolari disagi o danni a cose e persone.

Altri acquazzoni si sono registrati anche nelle zone più interne dell'Abruzzo, senza però generare disagi o problemi alla popolazione.

Nelle prossime ore - vista l'allerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile - si attendono altri temporali soprattutto sui settori denominati: Bacini Tordino Vomano e Bacino del Pescara.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti
    Eventi estremi3 Luglio 2025

    Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Toscana: numerose chiamate ai vigili del fuoco. Segnalati alberi caduti e numerosi disagi.
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 05:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154