FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Abruzzo: più di un metro di neve, ecco dove e i disagi

Il maltempo in Abruzzo ha provocato una bufera che ha portato più di un metro di neve a Pescocostanzo, uno dei borghi più belli e caratteristici d'Italia. Molti i disagi per i tanti abitanti che popolano durante le feste la località sciistica.
Clima26 Dicembre 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Dicembre 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it

Neve a Pescocostanzo. Uno dei borghi più suggestivi e belli dell’Abruzzo, è stato avvolto nei giorni scorsi, ma anche nelle ultime ore, da una spettacolare bufera di neve che, ha trasformato il caratteristico paesaggio della località in una meravigliosa e fiabesca atmosfera invernale. Il maltempo in Abruzzo non ha risparmiato disagi ai tanti abitanti che si recano nella località durante proprio le festività natalizie, come Carlo e Roberta che hanno inviato alla nostra redazione le immagini allegate di seguito.

Maltempo Abruzzo: più di un metro di neve a Pescocostanzo

Il maltempo che ha caratterizzato il giorno di Natale in Abruzzo ha portato tanta neve a Pescocostanzo. Circa un metro di neve si è infatti depositata in questo splendido borgo, tra i più suggestivi d'Italia, situato a ben 1395 metri sul livello del mare, e che ospita una delle stazioni sciistiche dell’Alto Sangro, meta ideale per tutti gli amanti degli sport invernali.

Il messaggio del comune

La nevicata di questi giorni ha catturato l’attenzione di molti abitanti e turisti presenti proprio nel borgo dell'Abruzzo. Il comune, in un messaggio rivolto ai cittadini nel giorno di Natale, ha voluto ringraziare chi si è messo all'opera per evitare il più possibile i disagi:

"Quando la neve si unisce al vento diventa bufera, quando la neve cade copiosa è davvero impossibile raggiungere la perfezione. Pertanto, sappiamo benissimo che insieme a noi state avendo disagi e di questo ci scusiamo in anticipo. Ma permetteteci di ringraziare apertamente tutti gli operai comunali, spesso bistrattati ed oggetto di dure critiche, ed i privati coinvolti nella pulizia della neve. Ieri, la vigilia hanno lavorato incessantemente dalle ore 5 fino alle 18,30. Oggi, giorno del santo natale, sono in giro dalle 4,30. Grazie. Buon natale a tutti".

Immagini da Pescocostanzo

Ecco di seguito le immagini di uno scenario fiabesco con la neve che ha ricoperto tutte le strutture architettoniche di Pescocostanzo, borgo dell'Abruzzo tra i più caratteristici d'Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 00:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154