FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video

Alberi abbattuti, strade come veri e propri fiumi, tombini saltati, allagamenti diffusi in vari immobili, danni e blackout. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore a causa del maltempo a Trieste.
Clima3 Settembre 2025 - ore 14:13 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Settembre 2025 - ore 14:13 - Redatto da Meteo.it

L'ultima ondata di forte maltempo a Trieste ha fatto sì che un forte nubifragio, abbattutosi sulla città, creasse allagamenti diffusi e frane. Si contano danni e blackout. Ecco le ultime notizie e le immagini di quanto accaduto nelle ultime ore.

Maltempo a Trieste: nubifragio in città

L'ondata di maltempo a Trieste ha colpito pesantemente e causato diversi danni. Sul capoluogo del Friuli Venezia Giulia si è abbattuto, infatti, un violento nubifragio che ha causato allagamenti e blackout. Per questo motivo i vigili del fuoco hanno ricevuto in poco tempo ben oltre le cento chiamate al loro centralino da parte di residenti pronti a chiedere aiuto perché bloccati nelle proprie auto a causa delle strade completamente allagate ed impraticabili o per gli scantinati e i garage allagati. Le abbondanti piogge hanno causato anche il crollo di muri e alberi, smottamenti e blocco di ascensori. Numerose persone si sono ritrovate intrappolate e hanno dovuto attendere l'arrivo dei soccorsi.

Si sono registrati ben trenta centimetri d’acqua sulle Rive e su viale Miramare. Un muro è crollato su un’auto in via dell’Eremo.

Alcune vie sono state trasformate in torrenti di fango, diverse le abitazioni allagate e soprattutto tombini saltati per aria a causa della furia dell'acqua, soprattutto in via Revoltella e via Roma. Oltre a questo si sono registrati anche allagamenti di alcuni locali di servizio dell’ospedale Maggiore senza, per fortuna, ripercussioni sui pazienti.

I blackout a singhiozzo hanno causato non pochi disagi alla popolazione.

Maltempo anche nelle zone limitrofe

Forti temporali si sono abbattuti anche nelle zone vicine di Muggia e Gorizia causando diversi danni. Anche in questo caso i vigili del fuoco sono stati chiamati per abitazioni, scantinati, garage, cantine ed esercizi commerciali allagati, strade impraticabili, tombini saltati, alberi divelti e ascensori bloccati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 23:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154