FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Lucca, pioggia record in città: allagamenti e traffico nel caos. Le immagini

Il maltempo ha colpito la Toscana e soprattutto la città di Lucca dove sono caduti in poche ore ben 100 mm di pioggia. Un vero e proprio record. Ecco le ultime news
Clima27 Ottobre 2023 - ore 20:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Ottobre 2023 - ore 20:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

A causa del forte maltempo a Lucca la pioggia battente - secondo alcuni una vera e propria bomba d’acqua - ha causato diversi allagamenti e numerosi disagi. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore e alcune immagini che giungono dalle zone in cui si sono verificati i danni maggiori.

Maltempo a Lucca: pioggia record e allagamenti

La forte ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Italia ha causato, soprattutto in Toscana, diversi disagi. Nelle ultime 12 ore nella città di Lucca è caduta una quantità di precipitazioni che ha superato di gran lunga ogni previsione. Nel centro storico della splendida città si sono registrati ben 100 millimetri di pioggia. Si tratta di un vero e proprio record per il 2023. Unico lato positivo? Tale record ha segnato, almeno per ora, la fine di un periodo di siccità.

L'abbondante pioggia ha causato, però, numerosi allagamenti e problemi. A finire sott'acqua sono stati scantinati, box auto, piani terra di alcune abitazioni e numerose strade. Ciò ha mandato il traffico in tilt e causato il caos in città. La situazione più critica si è registrata lungo la Sarzanese.

In Valle del Serchio sono caduti alcuni alberi e si è interrotta la circolazione stradale. Altri alberi sono caduti lungo la strada che conduce a Domazzano, finendo sulla carreggiata e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Uguali disagi si sono verificati lungo la strada che collega il capoluogo a Corsagna e nel tratto tra il Ponte del Diavolo e Ponte Pari, dove la viabilità è stata temporaneamente interrotta. A Bagni di Lucca è stata  provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, la statale 12 dell’Abetone e del Brennero.

Monitorato costantemente è il livello dei fiumi, ma non sono state segnalate al momento criticità. Secondo le previsioni della Regione la piena del Serchio potrà arrivare nelle stazioni di Lucca a circa 800 metri cubi al secondo.

La situazione in Toscana a causa del maltempo

Cosa è accaduto in Toscana a cause del maltempo? Alberi caduti, fiumi in piena, allagamenti e disagi. Un esempio? In Lunigiana la scorsa notte numerosi fiumi e torrenti hanno superato le soglie dei massimi storici degli ultimi dieci anni.

A Livorno si sono registrati rallentamenti del traffico portuale a causa del forte vento che soffiava da sud-ovest con raffiche, come segnalato dall'Avvisatore marittimo del porto, che hanno toccato i 35 - 40 nodi. Per questo motivo sono state interrotte stamani le partenze per l'isola di Capraia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154