FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Genova: esonda il Rio Fegino, forti piogge in Liguria. Le immagini

Esondato il Rio Fegino. Sotto controllo il Cantarena, il Ruscarolo, e il Chiaravagna oltre al torrente Cerusa. Ecco la situazione in Liguria a causa del forte maltempo che sta colpendo la Regione e la città di Genova
Clima8 Ottobre 2024 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Ottobre 2024 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it
Rio Fegino, credits: X

La forte ondata di maltempo a Genova - con intense precipitazioni durante la notte - ha già causato l'esondazione del Rio Fegino. Ecco le ultime notizie che giungono dalla Liguria e dal suo capoluogo.

Maltempo a Genova: forti piogge e corsi d'acqua ingrossati

Il maltempo a Genova ha già causato diversi disagi. La forte perturbazione, che ha determinato l'innalzamento dell'allerta da giallo a arancione, ha già portato sulla città intense precipitazioni. Queste ultime hanno pertanto causato l'esondazione del rio Fegino, in Val Polcevera, e diversi allagamenti.

L'allarme in merito al Rio è scattato verso le 4.10 di stamattina, 8 ottobre 2024. Le sirene predisposte dalla Protezione Civile hanno risuonato in tutto il quartiere. In pochi minuti l'acqua ha allagato la parte bassa di via Borzoli. La Polizia Locale ha dovuto chiuderla alla viabilità.

In tutta la Liguria si continuano a monitorare i livelli del Cantarena (Arenzano), oltre a quello del Ruscarolo e Chiaravagna (Sestri Ponente). Questi corsi d'acqua, infatti, a causa delle forti piogge, hanno visto un innalzamento dei loro rispettivi livelli piuttosto repentino e hanno iniziato a destare preoccupazione. Nelle ultime ore si è aggiunta, infine, l'allerta per il torrente Cerusa.

Il forte temporale che colpisce tutta la Liguria pare essere sorto nella notte sul levante genovese, salvo poi spostarsi verso il ponente e colpire la Val Polcevera e il savonese. Lo stesso temporale non ha esaurito la sua forza e pare essere ritornato sui suoi passi per colpire nuovamente la zona del genovese di ponente e la valle Stura.

I dati sulla pioggia caduta

In poche ore sono caduti:

  • a Campo ligure ben 82,4 millimetri di pioggia,
  • a Pontedecimo 66 millimetri di pioggia,
  • a Rossiglione 57 millimetri di pioggia.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154