FacebookInstagramXWhatsApp

Disturbi da aria condizionata? Ecco come evitarli

Niente sbalzi termici troppo elevati, attenzione alla pulizia degli impianti e bere la giusta quantità di acqua: così si prevengono cefalea e altri effetti collaterali frequenti dovuti all’aria condizionata
Salute3 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il caldo estremo delle settimane centrali dell'estate, molte persone non possono fare a meno di sfruttare sistemi di climatizzazione negli ambienti in cui trascorrono molte ore. Ma l’aria condizionata, se da un lato porta un piacevole refrigerio, dall'altro riduce l’umidità nelle stanze, favorendo la creazione di un ambiente indoor più secco a cui si associa un maggiore rischio di disidratazione e una maggiore necessità di bere acqua.

Inoltre, sono numerose le persone che sono predisposte a sviluppare cefalee, torcicollo, male di schiena o malattie da raffreddamento: per questi motivi, è importante fare un uso consapevole dell’aria condizionata e rispettare alcune regole di buon senso, che abbiamo raccolto qui.

Usare bene l'aria condizionata: poche semplici mosse

Per rendere più sopportabile il caldo durante il periodo estivo, molto spesso si fa ricorso all'aria condizionata e proprio in questi giorni tante famiglie e aziende la stanno utilizzando per ottenere un maggiore livello di comfort. Soprattutto per chi soffre di male di testa frequente quando trascorre parecchio tempo in ambienti climatizzati, ecco cosa fare (e cosa no) per godersi a pieno l’aria fresca.

Anzitutto, è bene evitare di creare uno sbalzo termico troppo elevato, cercando di tenere una temperatura inferiore di non più di 5 o 6 gradi rispetto all’esterno. A tal proposito è consigliato non posizionarsi mai direttamente sotto al getto dell'aria fredda, ma mettersi in un luogo dove la temperatura resta più uniforme. È importante anche pulire periodicamente l’impianto e in particolare i filtri, per evitare l’accumulo di batteri e altri microrganismi che fermentano quando l’aria condizionata è spenta.

Bisognerebbe prestare molta attenzione anche al sudore: spesso, quando si è accaldati e con una temperatura corporea elevata, si cerca ristoro in un ambiente fresco, ma la sensazione di piacere può lasciare ben presto spazio a sintomi da raffreddamento quali male di gola, cefalea o raffreddore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 02:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154