FacebookInstagramXWhatsApp

L’Uragano Helene si abbatte sugli Usa: almeno 3 morti. Le immagini

Per ora il bilancio è di almeno 3 morti tra Florida e Georgia. L'Uragano Helene, che dopo essersi abbattuto in Florida si è depotenziato, può ancora causare grossi danni
Eventi estremi27 Settembre 2024 - ore 13:03 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi27 Settembre 2024 - ore 13:03 - Redatto da Meteo.it

L'Uragano Helene si è abbattuto sugli Usa causando un vero e proprio disastro. Si contano già almeno tre morti in Florida e Georgia e la stima potrebbe essere destinata a salire. Secondo il Centro nazionale degli uragani, infatti, la situazione resta pericolosa tanto da raccomandare alla popolazione di non lasciare i rifugi. Ecco le ultime notizie e alcune immagini di quanto accaduto.

Uragano Helene: vittime e devastazione in Florida e Georgia

A causa del passaggio dell’Uragano Helene in Florida e in Georgia, si contano almeno tre vittime, ma anche interi paesi completamente devastati. Secondo l’ultimo aggiornamento l'uragano è stato declassato da categoria 4 a categoria 1, ma il Centro nazionale degli uragani ha fatto sapere che: “la situazione resta estremamente pericolosa e a rischio per la vita: la gente non dovrebbe lasciare i rifugi". I venti, ad esempio, possono ancora superare i 90-100 km orari con effetti che possono essere considerati catastrofici.

Prima di perdere potenza e venir declassato, l'Uragano Helene si è abbattuto sulla Florida con tutta la sua potenza portando con sé venti sostenuti a 215 km/h, secondo il Noaa ovvero il National Oceanic and Atmospheric Administration.

Le notizie che giungono dalle zone più colpite riportano una situazione di devastazione con collegamenti internet saltati e massicci blackout segnalati sia in Florida, che in Georgia e North Carolina. Solo in Florida è stata dichiarata emergenza in 61 delle 67 contee e nelle zone che si sono ritrovate ad essere lungo il tragitto dell’uragano sono addirittura scattati ordini di evacuazione della popolazione. A spaventare, oltre ai venti, sono sia le forti piogge e il livello del mare che potrebbe salire fino a sei metri in alcuni punti della costa causando ondate "distruttive" che potrebbero spazzare via case e spostare automobili.

Delle tre vittime, le due persone morte in Georgia sono state sorprese da un tornado ad Alamo. Tale evento è da collegare al sistema di tempeste dell’uragano Helene. La vittima registrata in Florida, invece, più precisamente alle porte di Tampa Bay è da collegare al fatto che i venti così forti e impetuosi abbiano staccato da terra un segnale stradale che ha colpito in pieno un automobilista non lasciandogli scampo.

Cosa sappiamo dell'Uragano Helene e dove è diretto?

L'Uragano Helene si era rafforzato raggiungendo la categoria 4 - su un massimo di 5 - proprio mentre si dirigeva verso la costa nord-occidentale della Florida.

Nelle prossime ore il centro della tempesta arriverà sulla Georgia centrale e settentrionale. Successivamente si pensa che virerà verso nordovest per poi rallentare sulla valle del Tennessee. L'allerta tornado, dunque, resterà in vigore per circa 20 milioni di persone in alcune parti della Carolina del Sud, della Georgia e della Florida.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news
    Eventi estremi2 Aprile 2025

    Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news

    Un vulcano è entrato in eruzione in Islanda: evacuata la vicina spa di lusso Blue Lagoon e gli abitanti della città di pescatori di Grindavik.
  • Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video
    Eventi estremi1 Aprile 2025

    Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video

    Un violento nubifragio ha colpito l'isola greca di Paros, provocando gravi allagamenti che hanno trascinato auto in mare.
  • Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video
    Eventi estremi29 Marzo 2025

    Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video

    Il bilancio del terremoto in Myanmar è devastante: più di 1.000 morti e 2.400 feriti. Gli esperti temono che i morti saranno più di 10 mila
  • Cos'è la liquefazione del suolo indotta dal terremoto in Myanmar
    Eventi estremi29 Marzo 2025

    Cos'è la liquefazione del suolo indotta dal terremoto in Myanmar

    Il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar non ha provocato solo danni visibili agli edifici, ma anche gravi alterazioni del terreno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154