La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre

Saranno due sere imperdibili quelle che attendono gli appassionati di eventi celesti: tra poche ore la Luna sarà immersa nelle Pleiadi, e lo spettacolo celeste si ripeterà anche domani sera. Ecco tutti i dettagli per non perdersi questo doppio show visibile a occhio nudo.
Doppia congiunzione Luna - Pleiadi, lo show da non perdere
Stasera, 9 ottobre, dopo il tramonto il nostro satellite naturale sarà immerso nelle Pleiadi. Come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani) l'incontro avverrà nella costellazione dell'Ariete.

Non ci sarà neppure il tempo di staccare gli occhi dal cielo, visto che ad appena 24 ore di distanza, il nostro satellite naturale tornerà a tuffarsi dell'ammasso stellare più suggestivo del firmamento. L'incontro si ripeterà infatti domani sera, 10 ottobre, e avrà come cornice la costellazione del Toro.
Nelle ore diurne di domani infatti, la Luna proseguirà il suo viaggio oltrepassando l'ammasso stellare avvicinandosi alla stella Aldebaran, così che domani sera la ritroveremo nello spazio di cielo tra le Pleiadi e la celebre stella arancione.

Come vedere la congiunzione Luna - Pleiadi
Entrambe le sere, se il meteo sarà clemente, sarà possibile osservare i due corpi celesti a occhio nudo. Il nostro satellite apparirà ben illuminato, reduce dal plenilunio dello scorso 7 ottobre. Poter contare su un buon telescopio tuttavia, permetterà di estendere lo spettacolo visto che anche Urano si troverà vicino a Luna e Pleiadi.
Come sempre accade quando parliamo di fenomeni celesti, sarebbe opportuno scegliere punti di osservazione lontani dalle fonti di inquinamento luminoso. Se è vero che le Pleiadi sono un ammasso stellare "speciale" e capace di mostrare 4/5 stelle anche in città, è pur vero che allontanandosi dalle luci artificiali il loro numero sale vertiginosamente, arrivando a mostrarci anche 12 puntini luminosi.