FacebookInstagramXWhatsApp

La Luna immersa nelle Pleiadi: lo spettacolo visibile a occhio nudo il 9 e 10 ottobre

Stasera sarà possibile vedere la Luna immersa nelle Pleiadi, e lo spettacolo si ripeterà domani sera. Ecco i dettagli del doppio show celeste visibile a occhio nudo.
Spazio9 Ottobre 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Spazio9 Ottobre 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Saranno due sere imperdibili quelle che attendono gli appassionati di eventi celesti: tra poche ore la Luna sarà immersa nelle Pleiadi, e lo spettacolo celeste si ripeterà anche domani sera. Ecco tutti i dettagli per non perdersi questo doppio show visibile a occhio nudo.

Doppia congiunzione Luna - Pleiadi, lo show da non perdere

Stasera, 9 ottobre, dopo il tramonto il nostro satellite naturale sarà immerso nelle Pleiadi. Come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani) l'incontro avverrà nella costellazione dell'Ariete.

©Stellarium - cielo del 9 ottobre ore 23:00 circa

Non ci sarà neppure il tempo di staccare gli occhi dal cielo, visto che ad appena 24 ore di distanza, il nostro satellite naturale tornerà a tuffarsi dell'ammasso stellare più suggestivo del firmamento. L'incontro si ripeterà infatti domani sera, 10 ottobre, e avrà come cornice la costellazione del Toro.

Nelle ore diurne di domani infatti, la Luna proseguirà il suo viaggio oltrepassando l'ammasso stellare avvicinandosi alla stella Aldebaran, così che domani sera la ritroveremo nello spazio di cielo tra le Pleiadi e la celebre stella arancione.

©Stellarium - cielo del 10 ottobre ore 23:00 circa

Come vedere la congiunzione Luna - Pleiadi

Entrambe le sere, se il meteo sarà clemente, sarà possibile osservare i due corpi celesti a occhio nudo. Il nostro satellite apparirà ben illuminato, reduce dal plenilunio dello scorso 7 ottobre. Poter contare su un buon telescopio tuttavia, permetterà di estendere lo spettacolo visto che anche Urano si troverà vicino a Luna e Pleiadi.

Come sempre accade quando parliamo di fenomeni celesti, sarebbe opportuno scegliere punti di osservazione lontani dalle fonti di inquinamento luminoso. Se è vero che le Pleiadi sono un ammasso stellare "speciale" e capace di mostrare 4/5 stelle anche in città, è pur vero che allontanandosi dalle luci artificiali il loro numero sale vertiginosamente, arrivando a mostrarci anche 12 puntini luminosi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre
    Spazio6 Ottobre 2025

    La Luna del Cacciatore: la prima luna piena di autunno oggi, lunedì 6 ottobre

    Oggi si verifica uno degli spettacoli astronomici più affascinanti, la Luna Piena del Cacciatore: ecco quando sarà visibile in Italia.
  • Un pianeta vagabondo cresce a ritmo record: divora 6 miliardi di tonnellate di materia al secondo
    Spazio6 Ottobre 2025

    Un pianeta vagabondo cresce a ritmo record: divora 6 miliardi di tonnellate di materia al secondo

    Scoperto con il contributo fondamentale dell’Inaf di Palermo, non orbita attorno a una stella ed è molto “affamato”, a ritmi record.
  • La cometa C/2025 Lemmon visibile a occhio nudo anche dall'Italia: ecco quando
    Spazio1 Ottobre 2025

    La cometa C/2025 Lemmon visibile a occhio nudo anche dall'Italia: ecco quando

    Secondo le previsioni la cometa C/2025 Lemmon entro fine di ottobre potrebbe mostrarsi persino a occhio nudo anche dall’Italia.
  • Asteroide 2024 YR4, cresce la preoccupazione per un possibile impatto con la Luna
    Spazio30 Settembre 2025

    Asteroide 2024 YR4, cresce la preoccupazione per un possibile impatto con la Luna

    Cresce tra gli scienziati la preoccupazione che l'asteroide 2024 YR4 possa colpire la Luna: ecco quali sono le soluzioni preventive sul tavolo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Tendenza9 Ottobre 2025
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Sia domenica 12 che lunedì 13 saranno giornate segnate da tempo stabile, soleggiato e clima mite. Poi da martedì 14 tornano piogge e freddo.
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Tendenza8 Ottobre 2025
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Tendenza7 Ottobre 2025
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 05:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154