FacebookInstagramXWhatsApp

Non perdere la Luna immersa nelle Pleiadi: uno spettacolo mozzafiato a occhio nudo: ecco quando

Luna e Pleiadi protagoniste di una delle più belle congiunzioni di novembre: ecco quando vedere il nostro satellite e l'ammasso stellare a occhio nudo.
Spazio27 Ottobre 2025 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it
Spazio27 Ottobre 2025 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it

L'appuntamento è sicuramente uno di quelli capaci di incantare gli appassionati di fenomeni celesti e tenere migliaia di skywatcher con il naso all'insù. Tra pochi giorni la Luna torna a tuffarsi nell'ammasso stellare delle Pleiadi. Ecco tutte le info per non perdersi l'evento celeste visibile a occhio nudo.

La Luna fa un tuffo nelle Pleiadi: la data

Non è sicuramente un evento rarissimo, ma pur sempre capace di incantarci: la congiunzione Luna - Pleiadi è sempre uno spettacolo imperdibile. Il più famoso e affascinante ammasso stellare incontrerà il nostro satellite naturale il prossimo 6 novembre.

La Luna apparirà illuminata al 98%, dopo il plenilunio di 24 ore prima che vedrà splendere in cielo la Superluna del Castoro, mentre le Pleiadi sono l'ammasso stellare per eccellenza, quello capace di regalarci fino a 4/5 stelle anche in città. Con due protagonisti così, questo evento non può che preannunciarsi imperdibile, tanto più che per ammirarlo non dovremmo puntare la sveglia a orari scomodi e non avremmo bisogno di attrezzature speciale.

Per non perdersi il tuffo della Luna nelle Pleiadi infatti, sarà sufficiente alzare gli occhi al cielo intorno alle 21:00 del 6 novembre: l'evento, tempo permettendo, sarà perfettamente visibile a occhio nudo.

©Stellarium - cielo del 6 novembre ore 21:00 circa

Come prepararsi alla congiunzione Luna - Pleiadi

Abbiamo già anticipato che, in presenza di cieli sereni e sgombri da nubi, la congiunzione tra il nostro satellite naturale e le Pleiadi sarà perfettamente visibile a occhio nudo. Individuare i due oggetti celesti non sarà certo difficile, visto che la Luna splenderà nella sua quasi totalità nella costellazione del Toro.

Vi sono però alcuni stratagemmi che potremmo mettere in atto per rendere questo evento davvero unico. Il primo è sicuramente quello di scegliere punti di osservazione lontani dalle fonti di inquinamento luminoso: se le Pleiadi arrivano a mostrare 4/5 stelle anche in presenza di luci artificiali, spostandosi verso luoghi più bui potremmo arrivare a contarne fino a 12.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 14:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154