Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

Sarà un incontro indimenticabile quello che attende molti appassionati di fenomeni celesti: tra poche ore Luna e Giove saranno protagonisti di una congiunzione visibile a occhio nudo. Tutti i dettagli per non perdersi questo show nel cielo autunnale.
Luna e Giove si abbracciano tra le stelle
Manca davvero poco a una delle congiunzioni celesti più suggestive. Come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani) infatti stanotte potremmo ammirare il bacio Luna - Giove, con le stelle gemelle Castore e Polluce pronte a fare da testimoni a questo incontro.
Il nostro satellite naturale all'Ultimo Quarto incontrerà il Gigante Gassoso nella notte tra il 13 e il 14 ottobre, nella costellazione dei Gemelli. I due corpi celesti saranno sovrastati dalla coppia di stelle più brillanti della costellazione, che prendono il nome dai gemelli Dioscuri della mitologia greca: Castore e Polluce.

Come vedere la congiunzione Luna - Giove
L'orario non è certo dei più comodi, visto che per poter ammirare questa congiunzione sarà necessario puntare la sveglia a notte inoltrata. Il nostro satellite naturale, illuminato al 48%, sorgerà a Est, seguito da Giove. A partire dalle 1:00 di notte (fino all'alba) sarà possibile vedere i due corpi celesti risaltare accanto al celebre duo stellare dei Gemelli, a creare un quadro celeste di grande impatto visivo.
Polluce (o β Geminorum) è la più luminosa, una gigante arancione che apparirà in quasi-allineamento con la Luna e Giove, mentre Castore (o Geminorum) ha una luminosità leggermente più bassa e una colorazione azzurro-biancastra.
Luna, Giove e Polluce appariranno prospetticamente allineati in una formazione che è tanto affascinante quanto semplice da individuare. Per ammirare lo spettacolo non serviranno infatti strumentazioni particolari, visto che l'evento celeste, in presenza di meteo favorevole, sarà completamente visibile a occhio nudo.






