Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
Il vortice di bassa pressione, che si è formato in prossimità della nostra Penisola (denominato Adel), oggi (giovedì 27 novembre) e domani (venerdì 28) porterà ancora maltempo al Sud e medio versante adriatico, con piogge localmente anche intense, vento forte e nevicate sulle zone appenniniche, perché l’aria fredda di origine polare affluita sul nostro paese causerà un ulteriore e diffuso calo termico. Nel frattempo al Nord, che godrà di tempo in prevalenza soleggiato, andrà quindi messa in conto la possibilità di gelate notturne anche sulle zone di pianura.
Sabato 29 il maltempo si esaurirà anche in gran Centro-Sud, con l’eccezione di residui e isolati rovesci sulle estreme regioni meridionali. Tuttavia già per domenica 30 è probabile l’arrivo di un’altra perturbazione atlantica (la numero 11 del mese) che porterà un peggioramento a iniziare dal Nord-Ovest (con nevicate sulle Alpi da 1000 metri circa) e dalla Sardegna, per poi estendersi nel corso della giornata al Nordest, alla Toscana e al Lazio, mentre lunedì 1 dicembre la perturbazione dovrebbe scivolare verso il Meridione.

Le previsioni meteo per oggi (giovedì 27 novembre)
Prevalenza di bel tempo al Nord e lungo le coste centrali tirreniche. Nuvole altrove: nel corso del giorno piogge sparse su Marche, Abruzzo, Molise e praticamente tutte le regioni meridionali e la Sardegna; neve sul versante adriatico dell’Appennino Centrale oltre 600-800 metri e sull’Appennino Meridionale al di sopra di 1000-1400 metri.
Temperature massime ovunque in diminuzione e in generale al di sotto della norma. Venti molto intensi (raffiche a 70-80 Km/h) da nord o nordest su Medio e Alto Adriatico, regioni centrali, Sardegna, Liguria; mari molto mossi o agitati.
Le previsioni meteo per venerdì 28 novembre
Bel tempo al Nord e in Toscana, ma con qualche nebbia al primo mattino sulle pianure del Nord. Poca nuvolosità nel Lazio; dal pomeriggio ampie schiarite anche in Umbria, Sardegna e Sicilia meridionale.
Da nuvoloso a coperto nelle altre regioni: piogge e rovesci al mattino in Molise e Puglia; quota neve tra 800 e 1000 metri. Piogge isolate al Sud e Sicilia tirrenica; nel pomeriggio i rovesci insisteranno in Puglia, Calabria, e Sicilia. A fine giornata nuvole in aumento al Nord-Ovest. Temperature massime in lieve calo al Sud, in prevalenza stabili altrove. Gelate diffuse nella notte e all’alba al Nord. Venti ancora intensi di Bora e Tramontana.






