FacebookInstagramXWhatsApp

La luce blu degli schermi può aumentare il rischio di pubertà precoce: lo studio

Un utilizzo eccessivo di smartphone e tablet può causare sconvolgimenti ormonali e cambiamenti fisici in giovane età, soprattutto nelle bambine
Salute19 Settembre 2022 - ore 10:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Settembre 2022 - ore 10:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’esposizione prolungata alla luce blu degli schermi di smartphone, tablet e computer può determinare uno squilibrio ormonale nei giovani, soprattutto nelle ragazze. Nello specifico, i ricercatori dell'Ankara Children’s City Hospital hanno evidenziato, attraverso uno studio condotto su animali, un aumento del rischio di pubertà precoce correlato alla luce blu degli schermi, con tutte le conseguenze che questo può comportare sulla salute fisica e psicologica dei più giovani.

Gli effetti dipendono dal tempo d'esposizione

In Italia la pubertà precoce è rara e riguarda da 1 a 6 nati ogni 1000, ma negli ultimi anni i numeri sono in aumento. Le cause possono essere molteplici: da fattori genetici fino a condizioni ambientali, tra cui anche le abitudini quotidiane non sempre sane di bambini e bambine.

Lo studio condotto in Turchia, nello specifico, ha analizzato i cambiamenti fisiologici nei topi femmina. Dopo avere sottoposto questi animali a un'esposizione significativa alla luce blu, si è osservato un generale sconvolgimento ormonale, con una riduzione dei livelli di melatonina e un aumento delle quantità di estradiolo e luteinizzante. Allo stesso tempo, i topi femmina hanno mostrato anche dei cambiamenti fisici a livello del tessuto ovarico tipici dell’inizio della pubertà, corroborando l'ipotesi dei ricercatori.

Attraverso la suddivisione in gruppi si è visto che gli effetti negativi dell’esposizione alla luce blu sono dose-dipendenti, ossia si verificano solo quando il tempo di esposizione supera certe soglie di sicurezza. Per quantificare esattamente a quanto equivalgano queste soglie per bambine e bambine nell'uso dei dispositivi elettronici, però, serviranno ulteriori analisi e approfondimenti. Nel frattempo, evitare gli eccessi è senz'altro una buona strategia, anche perché lo sviluppo prematuro dei caratteri sessuali secondari può determinare una serie di conseguenze spiacevoli, come la riduzione della statura e problemi di sviluppo osseo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 21:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154