FacebookInstagramXWhatsApp

Long Covid, lo studio: “Sintomi nel 55% dei pazienti dopo 2 anni”

Oltre la metà dei ricoverati per il Covid-19 registra ancora difficoltà di salute, a 24 mesi dalle dimissioni: dolori, fatica, problemi di sonno e psicologici sono i sintomi più diffusi (ma non ci sono solo quelli)
Salute12 Maggio 2022 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Maggio 2022 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 55% delle persone ricoverate in ospedale con il Covid-19 a inizio pandemia ha ancora sintomi della malattia, a due anni dall’infezione: a dirlo è un nuovo studio, pubblicato su The Lancet, che accende un faro sui pericoli del “Long Covid”. Poco più della metà dei ricoverati aveva ancora almeno un sintomo dopo 24 mesi, mentre il 68% dei pazienti accusa ancora i sintomi dopo 6 mesi. A riportarlo è la Cnn.

La ricerca sul Long Covid

La ricerca ha coinvolto 1.192 persone che sono stato ricoverate all’ospedale Jin Yin-tan di Wuhan, in Cina e che sono state dimesse dalla struttura tra il 7 gennaio e il 29 maggio del 2020. I ricercatori hanno analizzato i loro progressi dopo 6 mesi, 12 mesi e 2 anni dalle dimissioni. Con questi risultati: il 68% aveva ancora sintomi dopo 6 mesi, il 55% almeno un sintomo dopo due anni.

I sintomi del Long Covid

In generale i pazienti hanno registrato una salute precaria dopo due anni: chi ha ancora i sintomi accusa dolori, fatica, problemi di sonno o difficoltà psicologiche. Chi ha avuto bisogno di supporto nella respirazione accusa anche problemi ai polmoni. Chi è affetto da Long Covid ha anche registrato difficoltà a fare esercizio fisico e una peggiore qualità di vita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 01:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154