FacebookInstagramXWhatsApp

Lombardia, tromba d'aria fa volare via il tetto di una casa

Una tromba d'aria ha scoperchiato il tetto di una casa a Cassinone in Lombardia. Non si segnalano feriti. Previsti nuovi temporali
Eventi estremi24 Giugno 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi24 Giugno 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo è arrivato in Lombardia. Da giovedì sera il caldo afoso ha lasciato spazio a violenti temporali che stanno causando non pochi danni e disagi in diversi comuni. A Cassinone, frazione di Seriate, una tromba d'aria ha letteralmente scoperchiato il tetto di una casa. Non si segnalano feriti.

Tromba d'aria in Lombardia: vola il tetto di una casa

Violenti temporali si sono abbattuti in queste ultime ore in Lombardia creando non pochi danni e disagi che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile. In particolare in diversi comuni di Bergamo si sono registrati danni di vario tipo, ma la situazione è ancora da tenere sotto controllo visto che nelle prossime ore sono previsti nuovi temporali che, in alcune zone, prenderanno la forma di nubifragi. A rischio la zona alpina e prealpina, ma anche le zone di pianura dove sono previsti grandinate e venti forti fino a 100 km/h.

Il vento si è fatto sentire fortissimo nella provincia di Bergamo dove una tromba d'aria ha fatto volare via il tetto di una casa a Cassinone, frazione di Seriate. La potenza del tornado è stata talmente forte da far scagliare il tetto dell'abitazione a 50km di distanza. Cristian Vezzoli, il sindaco di Cassinone, sui social ha scritto: "Una tromba d'aria ha scoperchiato il tetto di una casa. Nessun ferito e pronto intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Viabilità difficoltosa".

Maltempo in Lombardia: si contano i danni

L'ondata di maltempo in Lombardia ha interessato non solo la zona del bergamasco, ma si è estesa anche ai comuni vicini. Si segnalano alberi caduti, tetti delle case scoperchiate e allagamenti anche a Calcinate, Cavernago, Grassobbio, Palosco e Zanica.

Le previsioni meteo segnalano piogge anche nella giornata di venerdì 24 giugno nelle prime ore del pomeriggio. Intanto è scattata l'allerta di rischio 2 al Lago d'Iseo e bresciano, mentre l'allerta di livello 3 interessa Bergamo, Milano e il Pavese fino al Piemonte. Secondo ZenaStormChaser sono in arrivo piogge con grandine di grosse dimensioni (5-6 cm) e downburst con venti superiori ai 110 km/h.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 02:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154