FacebookInstagramXWhatsApp

Lo smog fa aumentare il rischio di Alzheimer? L’allarme da un nuovo studio

Una ricerca scientifica americana sostiene che c’è un legame. Si è partiti da alcuni pazienti deceduti ad Atlanta
Salute4 Marzo 2024 - ore 19:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Marzo 2024 - ore 19:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non solo polmoni e cuore, ci sono anche il nostro cervello e il nostro sistema nervoso a risentire, molto, dello smog. Tra i tanti tanni che provoca l’inquinamento atmosferico potrebbe esserci infatti anche quello di aumentare il rischio di Alzheimer. È quanto sostiene una ricerca della Emory University di Atlanta pubblicato sulla rivista Neurology.

I pazienti morti e i livelli di inquinamento

Lo studio ha trovato una correlazione tra l’elevata esposizione alle polveri sottili, e in particolare al PM2,5, e l'accumulo di placche amiloidi e aggregati di proteina Tau, segni tipici di questa malattia. È stato esaminato il tessuto celebrale di 224 pazienti di Atlanta, che avevano dato precedentemente l’assenso a questa donazione. Tutti erano morti prima del 2020 e avevano un'età media di 76 anni. Al 90% di loro era stata diagnosticata una forma di demenza.

I dati sono stati messi poi in correlazione con i differenti livelli di particolato atmosferico presenti nelle loro aree di residenza nell’arco di tre anni. È stato riscontrato che le placche aumentavano in proporzione alla maggiore esposizione al PM2,5, con livelli che arrivavano fino a una probabilità doppia di svilupparne livelli elevati. Gli stessi ricercatori, che auspicano nuovi studi, precisano che non è dimostrabile che lo smog sia causa diretta dell’Alzheimer, ma che appare che tra i due esiste una correlazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Glifosato, nuovo studio: è cancerogeno per l'uomo?
    Salute13 Giugno 2025

    Glifosato, nuovo studio: è cancerogeno per l'uomo?

    Nuovo studio sul glifosato: il pesticida potrebbe causare diversi tipi di cancro?
  • Nuova variante Covid si sta diffondendo in Italia: quali sono i sintomi di LP.8.1
    Salute22 Maggio 2025

    Nuova variante Covid si sta diffondendo in Italia: quali sono i sintomi di LP.8.1

    LP.8.1 è la nuova variante del Coronavirus SARS-CoV-2 che sta facendo registrare un incremento di casi a livello globale.
  • Meteo, come influisce sul nostro umore e provoca stress: i consigli
    Salute17 Maggio 2025

    Meteo, come influisce sul nostro umore e provoca stress: i consigli

    Il benessere psicofisico è strettamente correlato al tempo. Alcune persone sono più soggette a sbalzi d'umore in virtù del meteo.
  • Allergie da polline a maggio: le piante più attive in Italia e come proteggersi
    Salute17 Maggio 2025

    Allergie da polline a maggio: le piante più attive in Italia e come proteggersi

    Quali sono i pollini più attivi a maggio e come proteggersi? Ecco qualche consiglio per combattere le allergie stagionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Tendenza13 Giugno 2025
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Vortice ciclonico sull'Italia a inizio settimana: si attenua il caldo, ma torna il rischio di forti temporali e grandinate! La tendenza meteo
Meteo: caldo africano nel weekend, ma si intravede una pausa! La tendenza
Tendenza12 Giugno 2025
Meteo: caldo africano nel weekend, ma si intravede una pausa! La tendenza
La prima ondata di caldo dell'estate 2025 prosegue nel fine settimana del 14-15 giugno, ma si intravede un temporaneo stop. La tendenza meteo
Meteo: weekend caldissimo, ma domenica torna il rischio di forti temporali. La tendenza
Tendenza11 Giugno 2025
Meteo: weekend caldissimo, ma domenica torna il rischio di forti temporali. La tendenza
Weekend rovente, con massime oltre i 35 gradi in molte zone e punte verso i 40°C, ma attenzione al rischio di forti temporali da domenica!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Giugno ore 21:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154