FacebookInstagramXWhatsApp

Le prime upupe in arrivo in Italia: la primavera è alle porte

La migrazione primaverile degli uccelli sta entrando nel vivo. Le prime upupe hanno già fatto capolino, segnalando che la primavera è ormai alle porte. Ora si attende l'arrivo delle rondini.
Ambiente19 Marzo 2025 - ore 16:53 - Redatto da Meteo.it
Ambiente19 Marzo 2025 - ore 16:53 - Redatto da Meteo.it
foto da Wikipedia

In questi giorni sono arrivate le prime upupe in Italia. Segnale, questo, del ritorno imminente della primavera. Questi uccelli sono tornati nel nostro Paese dopo un viaggio lungo ed estenuante che ha avuto origine dall’Africa subsahariana. Ecco cosa sappiamo su di loro e perché il loro arrivo è così importante.

Prime upupe in arrivo: un segnale del ritorno della primavera?

Le prime upupe sono arrivate in Italia. Ora sappiamo che la primavera è davvero alle porte. La migrazione primaverile degli uccelli sta entrando, infatti, nel vivo e in questi giorni continuano a moltiplicarsi gli avvistamenti delle varie specie. L'upupa però è un forte segnale del ritorno della primavera. Il suo arrivo in Italia ha l'obiettivo di dar il via alla sua stagione riproduttiva.

Quando sono arrivate? Qualche giorno fa. Dove? La prima upupa del 2025 pare sia stata avvistata e fotografata nel Parco Nazionale del Circeo, nel Lazio, in un parchetto non distante dal lago di Caprolace. Saremo certi dell'arrivo della primavera, però, solo anche quando gli stormi delle rondini faranno capolino in Italia. Anche questa specie di uccelli viaggia dall'Africa subsahariana ed arriva nel nostro Paese per nidificare.

Upupa: specie, caratteristiche e informazioni varie su questo uccello

Cosa sappiamo su questi uccelli? Upupa, ovvero il nome,  non è altro che un termine onomatopeico che si riferisce al caratteristico e triplice “up-up-up”, ovvero al verso emesso soprattutto dagli esemplari maschi durante la stagione dell'amore. Appartiene all'ordine dei bucerotiformi ed è solita avere una lunghezza di massimo 29 centimetri e un'apertura alare che sfiora il mezzo metro.

Le caratteristiche che fanno sì che possiamo distinguerla dagli altri uccelli sono: il becco lungo e leggermente ricurvo e la cresta erettile con apice bianco e nero. Il piumaggio è invece di color marroncino chiaro. Altre informazioni? Sappiamo che l'upupa di solito si ciba di vermi, larve di insetti, aracnidi e altri invertebrati presenti nel terreno. Il loro nido, infine, viene solitamente creato all'interno degli alberi o in strutture abbandonate, come casette e muretti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 19:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154