FacebookInstagramXWhatsApp

Le meduse tecnologicamente modificate ci sveleranno i misteri degli oceani?

Questi affascinanti e urticanti animali vengono trasformati in meduse cyborg 2.0 con un progetto del California Institute of Technology, che inserisce protesi high tech e le fa nuotare più di 4 volte più veloci di quelle normali. Obiettivo: esplorare gli abissi
Ambiente15 Marzo 2024 - ore 10:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente15 Marzo 2024 - ore 10:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Meduse cyborg 2.0 per esplorare i misteri dei mari: il progetto da fantascienza sta diventando realtà al California Institute of Technology con gli studi di un gruppo di ricercatori, appena divulgati sulla rivista Bioinspiration & Biomimetics.

Meduse cyborg alla scoperta degli abissi

Questi affascinanti e urticanti animali sono ben noti per le loro capacità natatorie, sia in acque fredde che calde e anche negli abissi. Gli scienziati del CalTech, come riporta il Corriere della Sera, vogliono potenziare questa abilità per affidare loro la scoperta e la documentazione dei tratti più inesplorati e profondi degli oceani in maniera più efficace, profonda e anche economica.

L’idea di partenza era quella di creare dei robot che replicassero ex novo le loro caratteristiche. Dovevano spostarsi con efficienza maggiorata grazie a una protesi a forma di cappello che può trasformarsi anche in una piattaforma per trasportare sensori e altri strumenti. Tra i dati da raccogliere ci sono quelli su temperatura, salinità e livelli di ossigeno dei mari, fondamentali per il monitoraggio dei cambiamenti climatici in atto.

Le meduse bioibride nuotano 4 volte più veloci

Il primo prototipo di robot non si è rivelato però in grado di replicare le prestazioni degli originali biologici. Si è fuso così biologia e ingegneria trasformando il progetto e creando direttamente dei bioibridi. Alcune meduse selezionate diventano veri e propri cyborg partendo dall'innesto di dispositivi analoghi a dei pacemaker e arrivando al risultato finale di una velocità di nuoto quattro volte e mezzo superiore rispetto alle meduse “normali” e di una migliore efficienza energetica unita alla capacità di trasportare anche dei carichi.

Dubbi morali? Sono stati superati: si può procedere senza violazioni, sostiene la consulenza di esperti di bioetica, visto che le meduse sono sì viventi ma non hanno nemmeno un cervello.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 16:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154