FacebookInstagramXWhatsApp

L'incredibile squalo della Groenlandia che può vivere 500 anni

Lo squalo della Groenlandia rimane una delle creature più affascinanti e misteriose del pianeta. Una spedizione italiana ha osservato da vicino questo straordinario animale, che potrebbe rivelare i segreti di un'incredibile longevità.
Ambiente24 Febbraio 2025 - ore 14:47 - Redatto da Meteo.it
Ambiente24 Febbraio 2025 - ore 14:47 - Redatto da Meteo.it

Recentemente, una spedizione italiana ha catturato immagini straordinarie di uno squalo della Groenlandia, il vertebrato più longevo conosciuto sulla Terra con un'aspettativa di vita fino a 500 anni.

Lo squalo della Groenlandia: il vertebrato più longevo

Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) è noto per la sua incredibile longevità. Studi scientifici hanno dimostrato che alcuni esemplari possono superare i 400 anni di vita, con alcuni stimati oltre i 500 anni. Questo lo rende il vertebrato più longevo mai scoperto.

Questa straordinaria durata della vita è dovuta a diversi fattori, tra cui:

  • Un metabolismo estremamente lento dovuto alle temperature gelide in cui vive.
  • Una crescita molto lenta, con un incremento di appena un centimetro all'anno.
  • Maturità sessuale tardiva, che raggiunge solo intorno ai 150 anni.
  • Un Dna particolare, studiato dai ricercatori per comprendere i segreti della longevità.

Le incredibili immagini della spedizione italiana

Una spedizione italiana ha osservato da vicino un esemplare di questa affascinante specie mentre nuotava lentamente nelle fredde acque artiche, con il suo aspetto preistorico e le sue dimensioni imponenti che possono superare i 6 metri di lunghezza. La scoperta è particolarmente importante perché gli squali della Groenlandia sono difficili da studiare, dato che abitano a grandi profondità e vivono in aree remote.

Il segreto della longevità: il genoma dello squalo della Groenlandia

Gli scienziati hanno recentemente sequenziato il genoma dello squalo della Groenlandia. Potrebbe essere collegato alla presenza di geni specializzati nella riparazione del Dna, un fattore chiave che potrebbe spiegare la loro straordinaria longevità.

Lo studio di questi squali potrebbe anche portare a nuove scoperte sulla longevità umana, fornendo indicazioni su come rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute a lungo termine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154